Bere 2 litri d'acqua al giorno, siete sicuri che faccia bene?

Quanto bisogna bere per evitare di creare problemi al nostro organismo? Ecco tutto ciò che c’è da sapere

12 Luglio 2019

Un luogo comune da sfatare o una assodata verità scientifica? La domanda torna a rimbalzare puntualmente, soprattutto nel periodo più caldo dell’anno, quando il consiglio da più parti è sempre lo stesso: bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Ma siamo sicuri che faccia davvero bene?

Secondo molti esperti, non esiste una quantità minima di acqua da assumere in forma pura, e comunque pur volendo non si può generalizzare perché ogni persona – e dunque ogni organismo – è un caso a parte.

A seconda del luogo in cui si vive e dello stile di vita che si conduce (non tutti abitiamo in Scandinavia), il quantitativo necessario a mantenere il corpo idratato cambia considerevolmente.

È pur vero che bere molta acqua aiuta a purificare e a eliminare gli eccessi accumulati. Ma è del tutto inutile se poi a tavola, ad esempio, ci si lascia andare o se non si fa quel minimo di attività fisica per mantenersi in forma.

Attenzione però a non eccedere: bere troppo, magari anche più di due litri di acqua al giorno, potrebbe portare a effetti indesiderati soprattutto. L’assunzione di liquidi in eccesso, infatti, potrebbe causare la dispersione di sali minerali. Non solo: bere molto mette a dura prova i reni, il cui compito è proprio quello di filtrare i liquidi che ingeriamo.

Va considerato anche un altro fattore importante che spesso viene sottovalutato: ogni essere umano assume acqua non solo bevendo ma anche mangiando. Tra gli alimenti che ne sono più ricchi? Frutta, ortaggi, cereali e legumi.

In definitiva, se non possiamo dire con certezza quanto bisogna bere in un giorno, possiamo suggerire il quando: ogni volta che si ha sete. Consideriamo però, che quando sentiamo il bisogno di bere, il corpo ci sta dicendo che è già disidrato.

Concediamoci qualche sorso d’acqua in più anche senza sentirsi assetati, soprattutto d’estate quando il nostro corpo risente degli effetti del caldo e di liquidi ne perde un po’ di più.

Insomma: l’idratazione è tutta una questione di equilibrio.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti