Chiara Ferragni: altezza e peso da modella ma guadagni da banchiere

Chiara Ferragni, fisico da modella e guadagni da capogiro, rimane al centro di numerose critiche per i numerosi scatti che continuano ad apparire su Instagram

7 Ottobre 2016

Chiara Ferragni è senza dubbio una delle fashion blogger più ammirate del momento. Bionda, alta 1,77 e con un peso dichiarato di 58 Kg è l’idolo di tante giovanissime, che vedono nel suo fisico da Barbie la perfezione da imitare. I numerosi scatti che la giovane ama postare su Instagram hanno però rivelato negli ultimi anni una magrezza sempre più accentuata, al punto che i suoi detrattori l’hanno spesso criticata ed accusata di soffrire di anoressia. Il timore che quella magrezza possa far cadere le sue giovani ammiratrici nel baratro della sua stessa malattia è stato molte volte alla base degli insulti spesso raccapriccianti che in molti hanno lasciato e continuano a lasciare su quelle foto. Chiara Ferragni risponde alle accuse ribadendo di avere semplicemente un metabolismo veloce, che le consente di mostrare un fisico così filiforme seguendo una dieta sana e bilanciata.

La giovane fashion blogger continua ribadendo che, se anche la sua fosse una malattia legata ai disturbi dell’alimentazione, le continue critiche che le vengono rivolte non potrebbero che peggiorare la situazione. Chiara continua affermando che i disturbi alimentari come l’anoressia nascono da problemi ben più seri dell’emulazione delle proprie dive. La famosa IT girl non da troppo peso alle critiche che ogni giorno le arrivano, e continua la sua vita frenetica dividendosi tra la sua casa di Los Angeles ed i numerosissimi impegni che la portano in giro per il mondo. Il fidanzamento tra Chiara Ferragni ed Andrew Arthur, il giornalista californiano, fu stato visto con scetticismo, anche a seguito dei continui contatti che la fashion blogger continuava ad avere con Riccardo Pozzoli, suo ex fidanzato e socio in affari.

Indubbiamente alla base del clamoroso successo della blogger italiana c’è tutta l’esperienza di un management come Riccardo Pozzoli, che ha saputo costruire un business di successo. Co-fondatore insieme a Chiara Ferragni di “The Blonde Salad”, Riccardo ha avuto un ruolo determinante nella brillante e veloce carriera della star. Una altezza notevole ed un fisico mozzafiato, uniti all’esperienza di un manager come Riccardo, hanno permesso a Chiara Ferragni di aggiudicarsi la copertina di Vogue nell’aprile 2015, prima di segnare un punto estremamente importante nella sua carriera. Pantene, il noto brand di prodotti per capelli, l’ha infatti scelta come global ambassador. In molti si chiedono come sia possibile mantenere un affiatamento ed un’amicizia così stretta come quella che ancora unisce Chiara Ferragni e Riccardo Pozzoli dopo la fine di un fidanzamento.

Indubbiamente la TBS Crew, società creata e curata da entrambi, riveste un ruolo fondamentale nella scelta di continuare a collaborare insieme. Nella vita sentimentale di Chiara Ferragni adesso sembra esserci il cantante Fedez, e nella vita professionale c’è anche una linea di accessori di abbigliamento avviata nel 2010. Le spiritose scarpe caratterizzate dalle decorazioni con i super eroi hanno conquistato il pubblico, le scritte pop ed umoristiche che caratterizzano pantofole e stivali in vernice sono stati presi d’assalto dalle fans della star, facendole realizzare un guadagno ben più sostanzioso di quello derivante dall’attività di blogger. Si tratta di una donna che ha saputo fare della sua immagine un emblema, fino a condurla ben lontano dalla ragazzina che solo pochi anni trascorreva nella sua cameretta a Cremona ore ed ore sui libri.

Gli anni in cui frequentava il Liceo classico linguistico Manin sembrano adesso così lontani, guardando quel fisico perfetto caratterizzato da peso ed altezza da modella, in grado oggi di garantire guadagni da banchiere. La moda italiana fa registrare ancora guadagni astronomici, e Chiara Ferragni ha fatto di questo settore la sua vita partecipando sia come blogger che come produttrice di una propria linea. Il fatturato della fashion blogger italiana più famosa è stato di oltre otto milioni di euro nel 2014.
Difficile stabilire quanti di questi introiti derivino dalla sua attività di fashion blogger e quanti invece arrivino dalla sua linea di accessori di abbigliamento. Si tratta in entrambi i casi di attività che richiedono tempo, costanza e passione. Contrariamente a quanto sostengono le malelingue infatti, l’attività di fashion blogger non è affatto semplice.

Riuscire a mantenere aggiornato un profilo Linkedin con una serie di articoli giornalieri e di scatti preparati con cura richiede un costante impegno quotidiano. Chiara Ferragni non è da sola a lavorare a The Blonde Salade, vi sono una serie di collaboratori che la aiutano a portare avanti questo importante progetto, vi sono centinaia di inviti a sfilate di moda che si tengono in ogni parte del mondo da presenziare, i contatti con le agenzie di pubblicità da mantenere, numerose interviste sulle riviste di moda, e tutto quello che ha permesso ad un progetto come The Blonde Salade di crescere ogni giorno fino a giungere alla realtà redditizia che oggi rappresenta. Sono molti coloro che, fuori da questi scenari, credono erroneamente che l’attività di blogger sia un passatempo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti