Fonte: 123RF

È cresciuto a Roma ed è il nuovo scapolo d'oro di Buckingham Palace: ecco chi è Albert Windsor

È il più giovane Windsor del momento ed è cresciuto in Italia: Albert ha trascorso l'infanzia a Roma ed è lo scapolo più ambito del Regno Unito.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

Ha solamente 18 anni ma è già stato incoronato il nuovo “scapolo d’oro” di Buckingham Palace. Si chiama Albert Windsor, è parente del sovrano, re Carlo III, e discende direttamente da Giorgio V. E, sorpresa delle sorprese, è cresciuto in Italia, a Roma, ben lontano dai riflettori reali della capitale britannica. Ora però, dopo il suo debutto ufficiale, è entrato nel radar dell’alta società britannica e dei tabloid di mezzo mondo. Ma perché la sua storia è così speciale?

Dalla Città Eterna a Londra: il principe inglese cresciuto in Italia

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Albert Louis Philip Edward Windsor – questo il suo nome completo – è nato nel 2007 al Chelsea and Westminster Hospital di Londra, ma la sua infanzia è stata interamente trascorsa tra le strade e i cortili di Roma, dove ha frequentato scuole internazionali insieme ai fratelli Leopold e Louis.

Figlio di Lord Nicholas Windsor (cugino diretto della regina Elisabetta II) e di Paola Doimi de Lupis Frankopan, nobildonna di origini croate, Albert appartiene al ramo dei Duchi di Kent, uno dei più antichi e rispettati della famiglia reale britannica.

La sua storia, però, ha anche qualche tocco “rivoluzionario”, almeno se pensiamo alla tradizione british. Albert è stato battezzato con rito cattolico ed è il primo membro della Royal Family a farlo dal 1688. È inoltre cresciuto fuori dai protocolli rigidi della monarchia, circondato da cultura mediterranea e vita familiare discreta. Praticamente una cultura tutta romana che lo ha avvolto sin da bambino.

La scelta religiosa della famiglia lo ha escluso dalla linea di successione al trono inglese, ma non da quella del ducato di Kent, che potrebbe un giorno ereditare. Ed è per questo che oggi, con il suo accento cosmopolita e lo stile da “young royal” moderno, Albert incarna una nuova generazione di aristocratici: internazionali, colti e perfettamente a loro agio tra Oxford e Trinità dei Monti. E che stanno affascinando il mondo intero.

Il debutto tra i royals di Albert Windsor e la nascita di un mito pop

Il nome di Albert Windsor ha iniziato a circolare dopo il funerale della Duchessa di Kent, sua nonna, dove è apparso accanto ai ben più famosi re Carlo, William e Kate.

A partire da quel momento, l’interesse per il giovane Windsor – oggi diciottenne – è esploso: la rivista Tatler lo ha appena inserito in cima alla lista dei “most eligible bachelors”, accanto a nobili sportivi e jet-setters internazionali. E mentre il gossip britannico non ha tardato ad incoronarlo “catch of the season”, Albert si prepara per il suo ingresso ufficiale alla mondanità con la partecipazione al Bal des Débutantes di Parigi, la vetrina più esclusiva d’Europa.

Educato, riservato, con il fascino dei grandi dinasti ma la freschezza di chi ha vissuto lontano da palazzo, Albert Windsor sembra destinato a riscrivere l’immagine della gioventù della nobiltà inglese. E, d’altronde, un principe che preferisce Roma a Londra, i caffè all’italiana ai club di Mayfair non si vede tutti i giorni. Anche perché — almeno per ora — non ha ancora una principessa al suo fianco.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti