Fonte: 123RF

Equinozio in arrivo, ecco il cambiamento che porterà sul meteo italiano

Dopo un'instabile fase di maltempo, un'area di alta pressione e masse d'aria calda dal Nord Africa porteranno sole e temperature estive su tutta la penisola

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Il fronte instabile che ha interessato le regioni di Nord-Est si sta finalmente spostando, lasciando dietro di sé una scia di nubi, precipitazioni sparse e temporali improvvisi che hanno disturbato l’atmosfera su gran parte del Paese. L’Italia, che per giorni è sembrata divisa in due sul piano meteorologico, si appresta ora a riunirsi sotto un’unica, grande area di alta pressione. Questo cambiamento radicale segnerà la fine di un periodo di instabilità e l’inizio di una lunga parentesi di sole e caldo su tutto il territorio nazionale.

Nord e sud sono uguali

La situazione attuale è il risultato di due sistemi meteorologici contrapposti: da un lato, il Sud e gran parte del Centro godono già dell’influenza di un’area di alta pressione ben strutturata, che garantisce cieli sereni e un clima gradevolmente caldo; dall’altro, il Nord e i settori centrali affacciati sull’Adriatico risentono ancora di un flusso umido e instabile di origine oceanica, che ha provocato piogge intermittenti, annuvolamenti improvvisi e una variabilità decisamente più marcata. Questa linea invisibile che ha separato il Paese sta per svanire, aprendo la strada a condizioni meteo uniformi e più tipiche della tarda estate.

Ancora ombrello a portata di mano

Sebbene il peggio sia passato, nelle prossime ore questa coda perturbata continuerà a disturbare l’atmosfera, in particolare sulla Romagna e sui settori più settentrionali delle Marche. Su queste zone è dunque consigliabile avere un ombrello a portata di mano, considerata la concreta possibilità di rovesci e di fenomeni temporaleschi anche improvvisi. Anche su gran parte del Nord-Est e del Centro, si registreranno ancora annuvolamenti e un’atmosfera grigia, a testimonianza del recente passaggio del fronte instabile.

Tuttavia, questa fase di moderata instabilità è destinata a esaurirsi nel corso della giornata. La pressione atmosferica tenderà ad aumentare su tutto il Paese, segnando l’inizio del cambiamento radicale che stiamo attendendo. L’alta pressione, già ben consolidata sulle aree meridionali del Mediterraneo, inizierà a espandersi verso nord con sempre maggiore decisione. Questo processo sarà ulteriormente rafforzato dall’afflusso di masse d’aria molto calde in risalita direttamente dal Nord Africa, un segnale inequivocabile del mutamento delle condizioni atmosferiche che ci attende.

L’estate bis è alle porte

A partire da giovedì, l’Italia vivrà una parentesi di marcata stabilità atmosferica che interesserà l’intero territorio nazionale. Le condizioni meteorologiche risulteranno stabili e soleggiate da Nord a Sud, con cieli sereni e giornate luminose. La parola d’ordine sarà “bel tempo”, con l’instabilità relegata a un lontano ricordo. Le temperature saranno il vero fiore all’occhiello di questa fase. Fin dai primi giorni di questa ondata di caldo, si registrerà un aumento costante e graduale, che porterà i termometri a superare le medie stagionali di questo periodo. Nelle regioni del Sud e sulle Isole, in particolare, si potranno raggiungere e superare i 30°C, con un clima pienamente estivo. Ma anche al Centro e al Nord, il termometro salirà sensibilmente, offrendo un assaggio prolungato della bella stagione che sembrava ormai un lontano ricordo.

Questa fase di stabilità e caldo si preannuncia duratura. L’alta pressione, infatti, non mostra segni di cedimento, e continuerà a proteggere l’Italia da perturbazioni e maltempo per diversi giorni, regalando giornate luminose e ideali per attività all’aperto. Si tratta di un’opportunità per godersi un inaspettato “bis” d’estate, un’eccezionale parentesi di bel tempo che ci accompagnerà per tutta la parte finale di Settembre. Il cambiamento radicale del meteo non è solo una previsione, ma una certezza che segnerà il ritorno del sole su tutta la penisola.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti