L'orologio dell'Apocalisse esiste e segna quasi mezzanotte

Un orologio "ideato" da alcuni scienziati americani che segna ogni anno un'ora diversa: più si avvicina a mezzanotte più l'Apocalisse è vicina

30 Gennaio 2017
Fonte: Pixabay

L’Orologio dell’Apocalisse funziona come il timer di una bomba, un timer che può avvicinarsi alla “mezzanotte” (e quindi all’estinzione) e, in certi casi, allontanarsi. Ad oggi l’ora segna le 23 e 58 minuti e solo nel 1953 è stato così vicino all’ora fatidica.

Non c’è niente di misterioso dietro all’Orologio dell’Apocalisse, in realtà è una trovata geniale di alcuni scienziati americani, legata al magazine “The Bulletin of the Atomic Scientists” nato nel 1947, che ad ogni numero riporta in copertina il logo di un orologio, con l’ora che indica la tendenza dell’umanità in quel determinato anno: più l’umanità è vicina all’estinzione e più l’ora si avvicina alla mezzanotte.

Sono le 23:58

Il movimento delle lancette inizialmente dipendeva solamente dalla diffusione delle armi atomiche tra le potenze mondiali, acuendosi in caso di grandi crisi diplomatiche. Ad oggi le lancette si avvicinano alla mezzanotte anche con il peggiorare delle condizioni climatiche. Il degrado ambientale è, infatti, considerato pericoloso per la specie umana al pari di una bomba atomica.

L’orologio segna le 23:58 soprattutto a causa dell’esito delle elezioni in USA, la politica di Trump in effetti rischia di peggiorare consistentemente la sicurezza mondiale e le condizioni ambientali (Trump si è infatti dichiarato in disaccordo con lo sviluppo delle energie rinnovabili, ritenendo l’uomo non responsabile del surriscaldamento globale). Inoltre, la situazione dell’armamento nucleare continua a peggiorare: la Corea del Nord sta aumentando la produzione di testate nucleari, la Russia intensifica la costruzione di basi militari e missili e gli Stati Uniti, infine, invece che ridurre i loro armamenti hanno intensificato la produzione.

Altri anni vicini alla mezzanotte

Si è già ricordato che l’orologio già una volta si è pericolosamente avvicinato all’ora dell’estinzione. Dopo la sua nascita, infatti, le lancette si sono mosse pericolosamente verso 4 minuti dalla mezzanotte nel 1949, quando l’URSS ha iniziato test nucleari. L’unico anno contrassegnato dalle 23:58 è stato il 1953, quando la bomba all’Idrogeno è stata testata sia dall’Unione Sovietica che dagli Stati Uniti.

In questi settanta anni di storia non sono mancati i momenti di allontanamento dalla mezzanotte, il picco più alto, in particolare, si è avuto nel 1991, dopo la fine della Guerra Fredda, con le lancette fisse sulle 23:43. Ma dal 1995 è iniziato un pericoloso avvicinamento verso la potenziale apocalisse, una risalita vertiginosa delle lancette, intervallate solo dal 2010, dopo i primi effetti dell’era Obama.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti