Nuova epidemia resistente ai farmaci: sintomi ‘infezione fungina’

Individuato in India, un nuovo fungo farmaco resistente sta mettendo in allerta la scienza che ha già registrato casi in diversi paesi.

23 Maggio 2023

Si chiama Tinea corporis, corrispondente all’italiano tigna, l’infezione da fungo che sta facendo preoccupare i ricercatori di tutto il mondo. Arriva, infatti, l’allerta per la diffusione delle infezioni fungine che rischiano di far scatenare una nuova ondata epidemica a cui la popolazione non è pronta. Secondo quanto riferiscono i media internazionali, un nuovo ceppo ha colpito originariamente due donne di età compresa tra i 28 e i 47 anni. A far preoccupare la comunità scientifica è il fatto che questo tipo di infezione è risultato resistente ai farmaci, motivo per il quale l’affezione potrebbe correre tra la popolazione in breve tempo.

Per questo motivo, riportano ‘The Mirror’ e ‘Express’, il mondo non sarebbe ancora preparato per il nuovo ceppo di quella che probabilmente diventerà un’epidemia in lenta evoluzione”. I dati che arrivano dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno confermato ad ora i primi due casi conclamati i quali hanno mostrato come sintemi lesioni e rash cutanei al collo, ai glutei, alle cosce e sull’addome. L’indagine è stata, quindi, allargata ai famigliari che hanno manifestato la medesima sintomatologia.

Che cos’è la tinea e cosa significa farmaco resistente

Per capire meglio cosa sta succedendo, partiamo dalle definizioni di base. Si parla di tinea o tigna per indicare forme di dermatosi causate da funghi patogeni. Specifica, quindi, l’Enciclopedia Treccani online che questa affezione contagiosa della cute e degli annessi è “provocata da Ifomiceti, con varia localizzazione (cuoio capelluto, corpo, piede, inguine ecc.)”. In particolare, se ne distinguono tre forme a seconda dei diversi Ifomiceti che le causano e la terapia prevede “l’impiego di antibiotici per via generale e di antimicotici per uso topico”.

E qui passiamo ai concetti di tolleranza e farmaco resistenza, quest’ultima caratterizzante il nuovo ceppo che non risponde ai medicinali attualmente disponibili. Si parla, nello specifico, di tolleranza per indicare la diminuzione della risposta a un determinato farmaco nel corso del tempo.

La resistenza, invece, “è lo sviluppo della capacità di resistere all’effetto precedentemente distruttivo di un farmaco da parte di microorganismi o cellule tumorali” (Manuale MSD). In sostanza, quindi, i medicinali risultano inefficaci.

L’allarme del Regno Unito e i sintomi principali

Raggiunto dal ‘Mirror’, il professore di malattie infettive dell’Università di Manchester David Denning ha fornito alcuni dettagli sulla situazione che si sta allargando a macchia d’olio anche al di fuori di USA e UK. “Le infezioni fungine della pelle vengono trasmesse da una persona all’altra nelle scuole, nelle case e con contatti intimi. Questo nuovo fungo resistente alla terbinafina è una nuova specie chiamata ‘Trichophyton indotineae’ ed è stato identificato per la prima volta in India. L’enorme diaspora indiana ha già visto questo fungo diffondersi in altri paesi, tra cui Canada e Germania, e ora negli Stati Uniti”. Per quanto riguarda i sintomi a cui prestare attenzione sono, di fatto, quelli di una comune tinea, ovvero grandi eruzioni cutanee spesso a carattere squamoso su tutto il corpo.

“Per due decenni, abbiamo trattato queste infezioni con terbinafina orale per tre settimane, con grande successo – prosegue Denning – fino al’arrivo di questa nuova specie fungina. La spiegazione più plausibile per la sua comparsa è l’uso frequente in India di terbinafina topica (crema e unguento), che non copre completamente l’area infetta né penetra in profondità nella pelle, consentendo la fuga di varianti resistenti. Fortunatamente l’itraconazolo alla dose di 400 mg al giorno è solitamente efficace. Ma sapere se il fungo è o meno questa specie insolita e se è resistente o meno alla terbinafina richiede test specializzati in un laboratorio di micologia”.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti