Pancia piatta, respira così per 30 secondi: meglio di 100 crunch

Come avere una pancia piatta senza fare centinaia di addominali? L’esercizio di respirazione ventrale che ti svolta l’allenamento

24 Agosto 2022

Non sentitevi in colpa se, tornati dalle vacanze, andate a pesarvi e pensate che la bilancia sia impazzita: è perfettamente nella norma tornare con qualche chiletto in più considerando che i ritmi si allentano, le cene fuori sono all’ordine del giorno e gli aperitivi in spiaggia vanno e vengono.

La buona notizia è che possiamo facilmente liberarci della pancetta rimettendoci in forma: non facendo 100 addominali al minuto ma attraverso un esercizio basato sulla respirazione ventrale che possono fare proprio tutti.

Parliamo del vacuum addominale e – come dicevamo poc’anzi – può essere praticato da tutti perché non va a caricare la colonna vertebrale: spesso, infatti, quando facciamo i crunch, e non li eseguiamo alla perfezione, rischiamo di infiammare la zona lombare o cervicale portandoci dietro dolori e fastidi per diversi giorni.

Il vacuum addominale si esegue inspirando con il naso e facendo gonfiare la pancia partendo dalla posizione schiena a terra o in quadrupedia e poi espellendo l’aria dalla bocca risucchiando l’ombelico in dentro e verso l’alto. Più riusciamo a spingere la pancia verso l’interno, più stimoleremo e rafforzeremo il muscolo trasverso: è proprio questo, situato in profondità, a contenere i visceri e a far sì che la nostra pancia sia piatta o al contrario rotonda.

Si eseguono tra le 5 e le 10 respirazioni e inizialmente si mantiene la contrazione per 5 secondi per poi arrivare anche fino a 30. Questo esercizio di respirazione ventrale sembra facile, ma c’è bisogno di un buon allenamento per tenere il ventre in dentro per mezzo minuto.

Il vacuum addominale è molto usato nello yoga e nel pilates, ma ha origini dal bodybuilding: culturisti storici come anche Arnold Schwarzenegger lo introdussero nella loro routine per avere la tartaruga e ottenere una core stability impeccabile.

Tra i benefici del vacuum addominale, oltre che tonificare il trasverso, annoveriamo anche il rinforzamento del perineo, la riduzione della diastasi addominale, il miglioramento della capacità polmonare, del mal di schiena e del transito intestinale nonché lo smaltimento dello stress grazie alla respirazione profonda e consapevole.

Per iniziare il consiglio è di eseguire gli esercizi a digiuno la mattina, mai dopo i pasti e stare molto attenti se si soffre di ernia inguinale.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti