Perché gli smartphone si surriscaldano e come evitarlo

Per evitare il surriscaldamento dello smartphone, ci sono dei trucchi da seguire; alcune funzionalità del dispositivo favoriscono questa condizione, che a lungo andare può essere dannosa per il telefono

28 Luglio 2016

Come facciamo ad evitare il surriscaldamento dello smartphone? Durante la stagione estiva, non siamo solamente noi a patire l’eccesso di caldo, ma anche i nostri smartphone. Un notevole surriscaldamento del dispositivo può essere estremamente dannoso, sia per il dispositivo stesso che per la durata della batteria. Vediamo insieme come evitare il surriscaldamento dello smartphone. Per prima cosa è bene capire perché si verifica questa condizione; esistono due generi di surriscaldamento, quello attivo e quello passivo. Il surriscaldamento attivo viene provocato da un uso intenso dello smartphone e questo avviene quando si ha la connessione dati attiva e nel contempo si guardano video su Internet o si gioca con qualche app.

Il surriscaldamento passivo invece, è quello che non dipende dall’utilizzo del dispositivo, ma dall’ambiente esterno; in questo caso, questa condizione può essere provocata delle temperature eccessive. Come fare per evitare il surriscaldamento dello smartphone? Per quanto riguarda il surriscaldamento passivo, vi basterà tenere lontano il vostro dispositivo da fonti di calore; evitate di lasciarlo sotto al sole o vicino al forno o ad un termosifone. Per quanto riguarda il surriscaldamento attivo invece, ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire per evitare di compromettere il funzionamento dello smartphone.

Innanzitutto, è consigliabile mettere in carica lo smartphone in una stanza fresca e areata; sarebbe meglio anche rimuovere le cover durante quest’operazione perché potrebbero contribuire al surriscaldamento. Inoltre, cercate di non posizionarlo sui cuscini o sui vestiti, ma preferite una superficie piana e fredda, come ad esempio un comodino. Se durante l’operazione di ricarica notate che il dispositivo si sta surriscaldando eccessivamente, staccatelo immediatamente dalla presa e controllate che il cavetto sia perfettamente integro. Se durante l’utilizzo notate un surriscaldamento eccessivo dello smartphone, vi consigliamo di spegnerlo, oppure di chiudere tutte le applicazioni attive e di lasciarlo raffreddare per qualche minuto.

Inoltre, se avete bisogno della navigazione dati, che è una delle funzioni principali che causano un surriscaldamento dello smartphone, vi consigliamo di diminuire la luminosità dello schermo e di disattivare il GPS. Infine, se avete seguito tutti questi accorgimenti ma il vostro smartphone continua a surriscaldarsi in maniera eccessiva, vi consigliamo di scaricare un’applicazione che gestisce in maniera automatica i consumi del dispositivo. Una delle applicazioni più scaricate è sicuramente Coolify; questa app è in grado di monitorare costantemente la temperatura del dispositivo e di modificare i valori del sistema. Il suo utilizzo viene indicato quando si effettua la ricarica oppure quando si utilizza un’applicazione pesante.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti