Mangiare il pollo con le patate è un’abitudine alimentare popolare tra grandi e piccini, ma i nutrizionisti ci mettono in guardia contro questa combinazione. Essa, infatti, per quanto gustosa potrebbe essere dannosa per la salute.
Partiamo con il dire che in realtà non ci sono molti studi scientifici a supporto di tale teoria, ma diversi naturopati hanno scoperto che la combinazione di carne e cibi ricchi di amido, come le patate, può causare danni alla salute.
In primo luogo, mangiare alimenti troppo ricchi di grassi e condimenti può avere effetti negativi sui capelli. La ricerca scientifica ha dimostrato che alcuni cibi sono responsabili più di altri della caduta dei capelli, mentre quelli più sani possono aiutare a mantenere una chioma sana e folta. Tra i cibi da evitare ci sono le carni bianche con pelle, soprattutto se abbinati alle patate.
Inoltre, sembra che l’accostamento tra carni e alimenti ricchi di amido, come patate, pasta e riso, debba essere evitato del tutto se si vogliono evitare alcuni problemi digestivi e intestinali.
Gli amidi richiedono un ambiente digestivo alcalino per essere digeriti, mentre il pollo richiede un ambiente acido. Quando si mangiano carne e amidi contemporaneamente, il corpo non è in grado di digerirli correttamente. Questo può causare problemi come gonfiore addominale, reflusso, bruciore di stomaco, eccesso di gas e un processo digestivo più lungo e laborioso, causando anche stanchezza fisica e mentale.
Quindi, per evitare problemi di salute, è meglio evitare di mangiare il pollo con le patate nello stesso pasto. Tuttavia, se si sceglie di optare per questa deliziosa portata, è importante prestare attenzione alle porzioni e scegliere opzioni di cottura più leggere, come il pollo alla griglia e le patate al forno. In ogni caso, è opportuno consultare sempre un medico o un nutrizionista per ricevere consigli personalizzati sulla propria alimentazione.