Swifties, come si chiamano i fan di Taylor Swift, non smettono mai di sorprendere. Ogni suo progetto diventa un fenomeno globale e il nuovo album, The Life of a Showgirl, non fa eccezione. Questa volta, però, la popstar americana non si limita a dominare le classifiche musicali: ha dato vita a un autentico fenomeno turistico internazionale.
Tutto nasce da un verso della canzone Elizabeth Taylor, in cui Taylor sussurra: “That view of Portofino was on my mind”. Poche parole che sono bastate per accendere la curiosità di milioni di ascoltatori. In poche ore, Portofino è diventata virale su Google, TikTok e le principali piattaforme di viaggio, trasformandosi nella nuova meta dei sogni per chi cerca un’estate all’italiana tra eleganza, mare e dolce vita.
Il turismo musicale arriva a Portofino
Non è la prima volta che un artista ispira il turismo musicale — basti pensare alla Liverpool dei Beatles o all’Islanda di Björk — ma l’effetto Swift ha una forza tutta nuova. Secondo i dati delle piattaforme di prenotazione, le ricerche per Portofino sono aumentate di oltre il 1.300% nei giorni successivi al lancio dell’album. Gli Stati Uniti guidano le ricerche, ma l’interesse si è esteso anche all’Asia e all’Australia. Per i fan di Taylor, ogni luogo citato nelle sue canzoni diventa una tappa obbligata: e così Portofino è diventata la nuova “hit destination” per chi desidera vivere un’esperienza tra musica, stile e panorami da copertina.
Portofino, il borgo che incanta i fan
Portofino è il luogo perfetto per diventare una musa pop. Il suo piccolo porto con le case color pastello, le barche ormeggiate e i tavolini affacciati sul mare sembra uscito da una scenografia cinematografica. Ogni scorcio è un potenziale set fotografico, e infatti i social network si sono riempiti di scatti ispirati a Taylor Swift, con hashtag come #PortofinoView e #SwiftInItaly. L’onda di entusiasmo si traduce anche in numeri reali: hotel, boutique e ristoranti della zona stanno registrando un aumento delle prenotazioni. Il borgo ligure, da sempre simbolo di eleganza e lusso discreto, è ora anche una meta pop dove musica e turismo si incontrano.
Portofino nella canzone “Elizabeth Taylor”
La menzione di Portofino in Elizabeth Taylor è molto più che un semplice riferimento geografico.
Nella canzone, Taylor Swift intreccia immagini di bellezza, nostalgia e rinascita, evocando il borgo come simbolo di una visione romantica e cinematografica della vita. Quella “view of Portofino” diventa un modo per raccontare un momento sospeso, tra sogno e realtà — e i fan non hanno resistito al desiderio di vederlo con i propri occhi.
Come raggiungere la “Portofino di Taylor Swift”
Il viaggio verso Portofino è già parte dell’esperienza. Dalle Cinque Terre basta prendere un treno per Santa Margherita Ligure, poi un breve tragitto in traghetto o taxi boat regala l’arrivo più scenografico: 15 minuti di pura poesia tra onde e scogliere. L’ingresso via mare offre la stessa prospettiva che ha ispirato Taylor: il porticciolo con le sue luci dorate e le colline che abbracciano la baia.
A pochi minuti dal centro si trova la spiaggia di Paraggi, con acque turchesi e sabbia dorata: un piccolo paradiso perfetto per girare un video su TikTok sulle note di Elizabeth Taylor. Per chi ama la natura, i sentieri del Parco Naturale di Portofino offrono panorami mozzafiato e conducono fino alla mistica Abbazia di San Fruttuoso, nascosta tra gli scogli.