Fare i conti in casa altrui non è mai buona educazione ma esiste un’eccezione a questa regola, ovvero quando si tratta di residenze reali. E parliamo della Royal Family d’oltremanica, che a vario titolo è spesso – anche troppo – al centro della cronaca.. In tempi di aumenti in bolletta con cui i comuni mortali sono alle prese, cercando trucchi per ridurre gli esborsi mensili, proviamo a pensare a quanto possano ammontare le cifre di una tenuta di proprietà dei Windsor.
In particolare, il sito inglese Express.co.uk ci fa entrare direttamente ad Highgrove House che – insieme a Birkhall (in Scozia), a Clarence House (a Londra) e a Llynywermod (in Galles) – fa parte dei possedimenti del Principe Carlo e della consorte Camilla, duchessa di Cornovaglia. La residenza di campagna della coppia si trova nel Gloucestershire e negli anni ne sono state pubblicate parecchie immagini, comprese quelle con la defunta principessa Diana e i figli William ed Harry.
Così, i sudditi hanno potuto sbirciare più di uno scorcio della grande dimora che per i reali è un vero e proprio rifugio lontano dalla frenesia londinese. Ovviamente, siamo ben lontani dal concetto ‘due cuore e una capanna’: Highgrove House, acquistata dall’erede al trono nel 1980 per 865mila sterline (oltre 1 milione di euro), è dotata di nove camere da letto e sei bagni.
Ogni ambiente è riccamente decorato e arredato con eleganza, e il tutto è impreziosito da una vista impareggiabile sugli splendidi giardini. Ma veniamo alla nota dolente, almeno nell’economia domestica di un normale cittadino, le spese. Se vi state chiedendo a quanto ammonta la bolletta mensile di Highgrove House, la risposta potrebbe superare ogni vostra più azzardata ipotesi. Siete pronti?
Bene. Secondo la stima di Energy Helpline, nel 2020 il principe Carlo ha sborsato la bellezza di 37.097 sterline (circa 44mila euro) per la sola corrente elettrica. Non c’è che dire, una bolletta più che reale.