Fonte: ANSA

Ha scommesso su Prevost come nuovo Papa e ha vinto una cifra sorprendente: colpo da maestro

Una scommessa da leggenda! Un utente ha creduto in Prevost Papa e ha vinto oltre 63mila dollari. La storia che ha stupito tutti.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

L’elezione del papa è sempre uno degli eventi più strani e inaspettati, ma il risultato del Conclave 2025 era del tutto inaspettato. I riflettori dei media, sin dai primi giorni dopo la scomparsa di Papa Francesco, sono stati infatti sempre puntati su persone come Pietro Parolin, Luis Antonio Tagle e Pierbattista Pizzaballa. Un altro nome che circolava era quello del cardinale Matteo Zuppi, ma a spuntarla è stato inaspettatamente il cardinale Robert Francis Prevost, primo pontefice statunitense della storia e 267° Papa della Chiesa Cattolica con il nome di Leone XIV. In pochi sanno che anche sull’elezione del pontefice – così come per gli eventi sportivi – esiste un vero e proprio giro di scommesse con tanto di quote. Ma quanto ha vinto chi ha puntato su Prevost?

Tutto il mondo delle quote scommesse sull’elezione papale

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Sono pochi gli scommettitori che hanno creduto sull’elezione di Prevost sin da tempi non sospetti, tra i quali anche un utente di una nota piattaforma web, noto come JustPunched.

Questo scommettitore ha deciso di puntare sull’outsider Prevost investendo la cifra di 1.059,52 dollari. La sua si è rivelata un’intuizione geniale poiché grazie alla quota bassissima attribuita dai bookmaker, JustPunched ha portato a casa una clamorosa vincita di 63.650,65 dollari.

Un colpo da maestro non solo per la cifra vinta, ma anche per la capacità di prevedere l’imprevedibile, specie perché la maggior parte dei pronostici internazionali e gli stessi fedeli della Chiesa Cattolica avevano individuato come protagonisti assoluti della corsa al soglio pontificio degli altri cardinali.

Quali erano le quote scommesse su Prevost?

Diverse piattaforme di betting in rete, analizzate anche dall’edizione americana di Forbes, avevano affibbiato alla possibilità di un’elezione di Prevost una possibilità che andava dall’1,6% all’1,8%.

Quote estremamente basse, che indicavano chiaramente che nessuno tra i principali analisti lo considerava un serio candidato al soglio pontificio. Su queste piattaforme, tra l’altro, si scommette su tutto, dalle previsioni economiche ai principali eventi sportivi, passando perfino per scenari geopolitici estremi come l’esplosione di una bomba atomica o l’andamento del Bitcoin.

Eppure, la corsa alla scommessa sul nome del Pontefice è diventata una delle più clamorose della storia di queste piattaforme. Bisogna far conto che, solo sulle due piattaforme principali, nei giorni del Conclave si sono mossi circa 40 milioni di dollari in scommesse, a dimostrazione di quanto l’evento abbia catturato l’attenzione degli appassionati di previsioni di tutto il mondo.

Tra vincitori e grandi sconfitti: il caso Parolin

Il mondo del gioco d’azzardo non perdona e c’è una regola fondamentale: per ogni scommessa vinta, ce ne sono molte altre che lasciano i giocatori a bocca asciutta. Sempre secondo i dati di una di queste piattaforme, almeno nove utenti hanno perso la considerevole cifra di 10mila dollari ciascuno, scommettendo tutto su Pietro Parolin.

D’altronde, il cardinale Parolin era considerato da tutti il naturale successore di Papa Francesco, forte di una lunga esperienza diplomatica come Segretario di Stato Vaticano. Le sue quotazioni erano tra le più alte tra i papabili, tanto da convincere più di uno scommettitore a rischiare somme decisamente ingenti.

Peccato che il verdetto finale abbia lasciato questi giocatori con un pugno di mosche.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti