Tra i tanti prodotti dedicati all’igiene personale e alla cura del corpo ce n’è uno molto rinomato e utilizzato per le molteplici qualità benefiche: stiamo parlando del sapone di Aleppo. Questo particolare tipo di sapone, che è originario della città siriana di Aleppo, è formato principalmente da olio d’oliva e da olio di alloro.
Questa combinazione di ingredienti, lo rende perfetto per essere usato non solo nella cura del corpo, ma anche per il lavaggio del bucato. Quanto più olio d’alloro è presente nel sapone, tanto più aumenta la qualità del prodotto. Nella città palestinese di Nablus circola, invece, un’altra versione di questo sapone, formata solo dall’olio d’oliva, senza l’aggiunta di quello di alloro.
Il procedimento di lavorazione di questi saponi è del tutto artigianale e si svolge nel mese di novembre quando, in contemporanea con la produzione dell’olio alimentare, si accendono i calderoni di pietra dove l’olio d’oliva viene messo a macerare per dar vita al famoso sapone. In fase di raffreddamento, viene aggiunto l’olio di alloro e il prodotto è lasciato a maturare finché non assumerà un colore dorato.
Come Shampoo
Le proprietà del sapone di Aleppo sono molteplici. Esso può essere usato come shampoo rinforza e ammorbidisce i capelli ed è quindi consigliato a coloro che hanno una chioma secca e sfibrata di natura o a causa dei continui trattamenti aggressivi, come le tinte, o che presentano la forfora. Essendo un sapone molto grasso, se ne sconsiglia l’utilizzo per coloro che hanno, già per natura, i capelli grassi.
Sapone liquido per capelli
Esiste inoltre una versione liquida del sapone di Aleppo, dedicato alla cura dei capelli fragili, secchi e propensi alla caduta.
I flaconi si trovano in vendita in qualsiasi erboristeria o su Internet e i prezzi variano tra i 10 e i 15 € per una dose di 0.75 Cl.
Sapone Solido per lavare i capelli
Nonostante un po’ di scetticismo generale, usare dei saponi solidi per lavarsi i capelli è un’usanza che molto donne, specie in Oriente, hanno.
Uno dei marchi più noti, che vende questo tipo di saponi, è Lush: azienda inglese di prodotti cosmetici naturali.
Sapone di Marsiglia per lavare i capelli
Il sapone di Marsiglia si annovera tra i saponi solidi, derivati dal Sapone di Aleppo, con cui si possono lavare tutti i tipi di capelli; la sua particolarità è infatti sia quella di purificare la cute dal sebo in eccesso sia quella di reidratare quest’ultima e la chioma.
Inoltre, il sapone di Marsiglia ha un buon profumo e può essere usato anche per lavare il bucato e i pavimenti o profumare i cassetti e gli armadi.
Shampoo al sapone di Marsiglia
Usare lo shampoo al sapone di Marsiglia è l’ideale per coloro che hanno i capelli molto grassi, in quanto questo sapone riesce a riequilibrare il sebo prodotto dalla cute. Bisogna però prestare attenzione a quale si sceglie: esistono, infatti, due tipi di sapone di Marsiglia (uno bianco e uno verde) e solo quello bianco ha proprietà “sgrassanti”, mentre l’altro somiglia più al sapone di Aleppo ed è perciò consigliato a coloro che hanno capelli secchi o sfibrati.
Shampoo di Marsiglia Capelli secchi
Per coloro che hanno i capelli secchi, il sapone di Marsiglia consigliato è quello verde che assomiglia molto al naturale sapone di Aleppo. Il sapone di Marsiglia verde è infatti molto grasso ed è l’ideale per reidratare cute e chiome di coloro che hanno capelli sfibrati, fragili e propensi alla caduta. Un’azienda molto impegnata nei prodotti di origine naturale è quella de I Provenzali. Dando un’occhiata al catalogo online troverete di sicuro la soluzione che fa al caso dei vostri capelli.