Avere la puzza sotto il naso – letteralmente – potrebbe assumere tutta un’altra accezione dopo questa scoperta. Già, forse quello che stiamo per scrivere cambierà drasticamente la prospettiva di viaggiare, per esempio, in un autobus stipato di persone all’ora di punta nelle giornate di canicola. O forse no… Ma dalla Svezia arriva una ricerca che sostiene gli effetti benefici dell’annusare il sudore di un’altra persona. Ebbene sì, difficile a credersi, certo, ma lo studio svedese pare davvero aprire nuove possibilità di approfondimento. E allora, proviamo a capirne di più senza turarci il naso.
L’indagine, ancora in fase iniziale, sta conducendo una serie di esperimenti legati al sudore delle ascelle in correlazione alla possibilità che abbia vantaggi nientemeno che sulla mente. Annusare il sudore altrui, infatti, potrebbe stimolare positivamente la salute del nostro cervello in quanto attiverebbe percorsi connessi alle emozioni con un effetto calmante. Come riporta il ‘Daily Star’ citando la BBC, i primi esiti dello studio sono stati riferiti in occasione di una conferenza di medicina tenutasi a Parigi.
Come prima cosa, la ricerca ha provveduto a raccogliere il sudore delle persone per poi coinvolgere 48 donne con ansia sociale disposte ad annusare i campioni. I risultati hanno mostrato come le persone che hanno effettivamente annusato il sudore hanno risposto in maniera migliore alla terapia in corso. Elisa Vigna del Karolinska Institute di Stoccolma, a capo del progetto, ha spiegato che il sudore prodotto in uno stato di felicità ha avuto lo stesso effetto di quello prodotto in un momento di spavento o paura.
Da qui l’ipotesi secondo la quale il sudore umano in generale potrebbe comunicare influenzando la risposta ai trattamenti. “Può darsi che il semplice essere esposti alla presenza di qualcun altro abbia questo effetto, ma dobbiamo confermarlo”, dichiara Vigna. “Questo è ciò che stiamo testando ora in uno studio di follow-up […]in cui includiamo anche il sudore di persone che guardano documentari emotivamente neutri” (fonte: ‘Daily Star’).