L’isola greca segreta dove puoi vivere come una star di Hollywood con meno di 300 euro a settimana

Lusso alla portata di tutti: un angolo di Grecia dove vivere da star di Hollywood spendendo meno di un weekend in città.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

Il tuo sogno è quello di vivere un’avventura da star di Hollywood ma vorresti farlo senza prosciugare il tuo conto? Niente paura: c’è una risposta e sta in una piccola perla nascosta del Mar Egeo. Un’isola segreta della Grecia, dove i prezzi sono sorprendentemente bassi e natura incontaminata, mare cristallino e fascino cinematografico la fanno da padroni. Pronto a partire con noi in questo viaggio?

Un set cinematografico a cielo aperto: l’isola segreta della Grecia dove puoi fare una vita da star

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. L’isola della quale stiamo parlando è Scopelo, parte delle Sporadi Settentrionali.

Diventata piuttosto famosa nel 2008 in quanto scenografia naturale del musical Mamma Mia! con Meryl Streep, Pierce Brosnan e Colin Firth. Ma, oltre tutte le luci del cinema, è rimasta un’isola autentica e tranquilla, con appena 5mila abitanti, un ambiente pressoché incontaminato e dei ritmi lenti che la rendono incredibilmente affascinante.

Come arrivare a Scopelo, l’isola “segreta” della Grecia

Per arrivare a Scopelo dall’Italia bisogna innanzitutto volare nella vicina Sciato: i voli da Milano e da Venezia partono da 70 euro, mentre da Roma e da Napoli si trovano offerte a meno di 150 euro.

Da Sciato, bisogna prendere un traghetto di 15 minuti (al prezzo di circa 16 euro) che porta direttamente sul porto di Scopelo, tra pini marittimi e il profumo di salvia che avvolge l’aria.

Giunti sull’isola, gli hotel sono sorprendentemente economici: una settimana in una struttura immersa nella pineta, con piscina e vista sulla baia parte da 27 euro a notte, per un totale di circa 189 euro per sette giorni. Anche nel pieno dell’estate, un tre stelle con piscina raramente supera i 65 euro a notte.

Una vita da star… low cost in un paradiso terrestre a due passi dall’Italia

Scopelo, tra l’altro, offre paesaggi idilliaci: case imbiancate a calce, mercatini di frutta su camion arrugginiti, spiagge tranquille e taverne sul mare. I fan di Mamma Mia! non possono perdersi Kastani Beach, dove sono state girate alcune scene iconiche del film, o la Cappella di Agios Ioannis, raggiungibile salendo 200 scalini scavati nella roccia.

Anche spostarsi è facile ed economico: i bus costano da 2 euro a 5 euro e permettono di attraversare tutta l’isola, mentre uno scooter si noleggia a un prezzo di circa 15 euro al giorno. Le spiagge sono libere e, anche dove ci sono degli stabilimenti, i lettini costano circa 15 euro l’intera giornata. Un dettaglio da non sottovalutare in questo periodo di polemica sul caro-mare in Italia.

Tra le esperienze più suggestive ci sono le mini-crociere: una gita di tre ore per ammirare la cappella dal mare costa 29 euro, mentre una giornata intera nel Parco Marino Nazionale delle Sporadi – tra foche monache e baie incontaminate – si prenota con 40 euro, con la possibilità di fare tappa anche alle vicine isole di Alonissos e Peristera.

Infine, anche cibo è un altro punto forte: caffè greco e dolci come spanakopita o baklava si trovano a soli 2 euro, piatti tipici come moussaka e souvlaki a 10 euro, i cocktail a 7,50 euro e un litro di vino locale a 8 euro. E, da questo punto di vista, è da provare assolutamente la tradizionale torta al formaggio di Scopelo, fritta e servita con miele, a coronare quello che può essere un itinerario perfetto.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti