Fonte: 123RF

Attenzione alle zucche di Halloween: un gesto comune che rischia di nuocere agli animali

Pericolo in giardino: ecco perché le decorazioni di Halloween mettono a rischio la fauna

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

La stagione più spettrale è arrivata e l’aria si riempie dell’eccitazione di Halloween. Con la festa a pochi giorni di distanza, milioni di case si stanno riempiendo di decorazioni, costumi e, naturalmente, le immancabili zucche intagliate illuminate. Tuttavia, proprio quando le famiglie si affrettano a completare le loro terrificanti esposizioni, gli esperti ambientali di organizzazioni come Arbtech lanciano l’allarme. Lasciare le zucche intagliate all’esterno può avere conseguenze devastanti per la fauna selvatica locale, in particolare per una delle creature più amate e vulnerabili dei nostri giardini: il riccio.

Il pericolo mortale della zucca per i ricci

Le zucche di Halloween abbandonate in giardino, sui gradini o sui davanzali, rappresentano un rischio significativo, soprattutto per i ricci, una specie già classificata in via di estinzione nel Regno Unito e la cui popolazione è in rapido declino anche altrove.

I ricci sono attratti dagli scarti di cibo e dalle verdure lasciate all’aperto. Sebbene la polpa di zucca possa sembrare un pasto innocuo, se ingerita, può causare gravi problemi digestivi. Gli esperti sottolineano che il consumo di zucca può portare a diarrea acuta e conseguente disidratazione, condizioni che possono rivelarsi fatali per questi piccoli mammiferi.

Il tempismo è un fattore critico: con la stagione dell’ibernazione proprio dietro l’angolo, un riccio che perde peso a causa di una malattia intestinale ha probabilità significativamente ridotte di sopravvivere all’inverno. I ricci, infatti, dipendono dalle loro riserve di grasso per superare i mesi più freddi. La loro popolazione è crollata da una stima di 30 milioni negli anni ’50 a circa un milione o meno oggi.

Decorazioni fatali: ragnatele finte e luci abbaglianti

Non sono solo le zucche a costituire un pericolo. Anche l’uso di altre decorazioni “spettrali” può avere conseguenze inattese:

Ragnatele finte: queste decorazioni di plastica sottile sono definite un “pericolo particolarmente preoccupante”. Uccelli, insettivori e pipistrelli, in particolare, possono rimanere facilmente impigliati nelle fibre. La lotta per liberarsi può portare a lesioni gravi o alla morte per esaurimento, fratture delle ossa o strangolamento.

Luci lampeggianti: le luci a intermittenza o eccessivamente luminose, soprattutto quelle innaturali, possono disorientare la fauna selvatica. Confondono gli animali riguardo l’ambiente circostante, rendendoli più vulnerabili ai predatori e meno capaci di localizzare le loro fonti di cibo essenziali.

Halloween in sicurezza: consigli degli esperti

“Halloween è un momento di divertimento e le decorazioni possono sembrare innocue, ma è fondamentale ricordare gli effetti potenzialmente critici che possono avere sulla fauna selvatica locale”, ha affermato un portavoce di Arbtech. “Ragnatele finte, zucche intagliate e illuminazione spettrale possono creare un’atmosfera suggestiva, ma al contempo generano rischi inutili per uccelli e ricci nei vostri giardini.”

Per creare un’atmosfera festiva senza mettere a rischio la vita degli animali che visitano i nostri spazi verdi, gli esperti raccomandano alcune semplici precauzioni:

– Sposta gli elementi potenzialmente dannosi, come le zucche intagliate aperte e le ragnatele finte, all’interno della casa, o posizionali come parte di una decorazione da finestra visibile dall’esterno ma inaccessibile.

– Opta per luci a LED con colori caldi al posto di quelle luminose, fredde e lampeggianti. In questo modo si può creare un’atmosfera festosa mantenendo la fauna selvatica tranquilla e al sicuro.

Considera alternative wildlife-friendly per la tua esposizione. Ad esempio, crea decorazioni con materiali naturali, come foglie secche e rami, e assicurati che le candele all’interno delle zucche siano ben protette o, meglio ancora, sostituite da luci a batteria.

 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti