Dove si trova Babbo Natale? È partita la caccia al rubicondo distributore di regali che dal Polo Nord si fa il giro del mondo.
La tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni e ne ha beneficiato soprattutto il settore dei trasporti. Ormai per raggiungere posti che si trovano dall’altra parte del mondo bastano poche ore di volo: ci si mette seduti, si prende la copertina data dall’hostess o dallo stuart e si attende di arrivare a destinazione. C’è però un tizio che fa impallidire pure gli aerei che infrangono la velocità del suono: stiamo parlando di Babbo Natale, l’unica persona al mondo in grado di andare in tutte le case del mondo nel giro di una notte. Il suo segreto non è stato ancora svelato. E il mistero si infittisce soprattutto perché sembra che viaggi a cavallo sempre delle stesse renne. Gli scienziati da anni provano a capire qual è il trucco dietro gli spostamenti super rapidi di Babbo Natale, ma per adesso non ci sono ancora arrivati. Il vecchiaccio è un osso duro e anche bello furbo. E riesce a ingannare tutti i radar.
L’esercito degli Stati Uniti e il motore di ricerca più famoso al mondo, hanno deciso di provare a tracciare gli spostamenti di Babbo Natale. Sono stati lanciati due siti web in cui è possibile capire, tramite un gps, dove si trovi Santa Klaus in questo momento. Sembra infatti che un navy seal abbia corrotto un elfo – scontento del proprio stipendio di impacchettatore di regali – e che questi abbia nascosto un gps tra la barba di Babbo Natale. In modo da sapere tutti i suoi spostamenti. Se siete sempre stati curiosi di saperne di più su di lui e magari venire a conoscenza dei suoi scheletri nell’armadio, potete farvi un giro sia sul sito messo a disposizione da Google (Santa Tracker), sia su quello del Comando di Difesa Aerospaziale Nordamericano degli Stati Uniti. Non solo è possibile vedere dove sta Babbo Natale, ma sono stati messi in rete anche film, giochi e storie sull’elargitore di regali più famoso al mondo.