Fonte: ANSA

Buon compleanno Riccardo Rossi! Tutti i VIP e personaggi illustri nati il 24 ottobre

Tutti i vip nati il 24 Ottobre: dai comici ai magnati, un compleanno ricco di talenti

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Il 24 ottobre è una data che segna il compleanno di personalità eclettiche e di grande impatto in svariati campi, dallo spettacolo al calcio, fino al mondo della finanza internazionale. Questa giornata ha dato i natali a figure di spicco come l’attore e comico italiano Riccardo Rossi, il magnate russo Roman Abramovich, il campione del mondo francese Vincent Candela e il premio Oscar F. Murray Abraham.

Riccardo Rossi: L’ironia tutta romana sulla scena

Riccardo Rossi (Roma, 24 ottobre 1962) è un volto notissimo del panorama comico italiano, celebre per la sua abilità nel trasformare le nevrosi e i piccoli drammi della vita di tutti i giorni in esilaranti monologhi.

La cifra stilistica di Rossi è la stand-up comedy all’italiana, ma con un tocco unico: un tono di voce pacato, quasi dimesso, che contrasta con la ferocia satirica dei suoi contenuti. I suoi bersagli preferiti sono le dinamiche di coppia, l’uso ossessivo della tecnologia, le interazioni sociali imbarazzanti e, in generale, l’assurdità del vivere moderno. Spesso si presenta in scena con un’aria seriosa, quasi rassegnata, rendendo il pubblico un complice silenzioso dei suoi sfoghi ironici.

Oltre al successo come monologhista in TV in programmi come Zelig e Colorado, Rossi ha avuto una solida carriera da attore, sia in ruoli comici che drammatici. Ha recitato in diversi film, spesso in ruoli secondari di spalla comica, e ha lavorato assiduamente anche in teatro, dove il contatto diretto con il pubblico esalta la sua capacità di improvvisazione e la sua tagliente osservazione sociale. Negli ultimi anni si è dedicato anche alla conduzione televisiva e alla scrittura di libri.

Roman Abramovich: l’impero della finanza russa e del calcio

Nato nel 1966 a Saratov, Russia, Roman Arkadyevich Abramovich è uno dei nomi più noti della finanza e dell’imprenditoria globale. La sua ascesa nel mondo degli affari, che lo ha portato a costruire un vasto impero economico, è affiancata dalla sua celebre passione per il calcio. Per quasi due decenni, dal 2003 al 2022, è stato il proprietario del Chelsea Football Club, trasformando il club londinese in una potenza mondiale del pallone e lasciando un segno indelebile nella storia della Premier League.

Vincent Candela: terzino Campione del Mondo e d’Italia

Il 24 ottobre 1973 è la data di nascita di Vincent Candela, ex calciatore francese, ricordato con affetto specialmente dai tifosi della Roma. Difensore o centrocampista laterale dotato di grande tecnica e visione di gioco, Candela ha legato il suo nome ai successi della Nazionale francese, con cui ha vinto il Mondiale del 1998 e l’Europeo del 2000, e alla Roma, di cui è stato una colonna portante nella vittoria dello storico scudetto del 2001.

F. Murray Abraham: eccellenza teatrale e cinematografica

Tra le figure di spicco nate in questo giorno, spicca l’attore statunitense F. Murray Abraham (all’anagrafe Murray Abraham), classe 1939. La sua carriera è stata coronata dal Premio Oscar al miglior attore nel 1985 per la magistrale interpretazione di Antonio Salieri nel film Amadeus di Miloš Forman, un ruolo che lo ha consacrato nell’olimpo di Hollywood. Attore di vasta esperienza teatrale, cinematografica e televisiva, ha dimostrato un talento camaleontico in ruoli che spaziano dal dramma alla commedia, consolidando la sua reputazione come uno degli attori più intensi della sua generazione.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti