Ghirlande, festoni decorativi, luci, alberi di Natale e presepi stanno prendendo il loro posto nelle nostre case, inaugurando uno dei periodi più attesi dell’anno. Con le feste, infatti, la maggior parte delle famiglie hanno occasione di riunirsi, ritrovando parenti e amici che non hanno modo di incontrare nelle altre stagioni per i motivi più disparati. Così, sono in molti a preparare le valigie per trascorrere un po’ di tempo lontano da casa, con i propri cari, o semplicemente per una fuga in totale relax.
Ma Natale e Capodanno sono anche, purtroppo, una golosissima tentazione per i malintenzionati, tanto che i furti in appartamento risultano assai frequenti proprio nelle settimane festive. Gli esperti di sicurezza, quindi, invitano i cittadini a evitare alcuni errori comuni che possono esporre maggiormente l’abitazione a visite sgradite. Qualche attenzione in più, infatti, può fare davvero la differenza e rinunciare alla tradizionale routine natalizia regalerà in compenso una sicurezza che ci fare vivere le feste in tutta tranquillità.
Il primo accorgimento parte da uno dei riti più amati del Natale, e ha che fare con i regali sotto l’albero. Moltissime persone, infatti, sono solite disporre pacchetti e pacchettini in bella vista a mano a mano che li ricevono, in attesa del fatidico momento in cui verranno scartati. Ecco, anche i ladri conoscono bene questa abitudine, quindi meglio evitare di facilitare loro il ‘lavoro’, a maggior ragione se il nostro appartamento si trova a piano terra o comunque se l’albero è posto in prossimità di una finestra.
Basterà poco ai malviventi per sbirciare dentro casa e intercettare un potenziale ricco bottino da accaparrarsi nel momento migliore, non solo di notte ma anche di giorno se non c’è nessuno. Meglio, quindi, nascondere alla vista i nostri doni – soprattutto se preziosi – per non far cadere nessuno in tentazione, scegliendo di depositarli sotto l’albero solo poco prima dello scambio e dell’apertura. Eviteremo brutte sorprese.