Il profumo che allontana il gatto dal vostro albero di Natale

Come rendere l'albero di Natale a prova di gatto? Ecco qualche consiglio per far sì che i nostri felini di casa non facciano danni con gli addobi

19 Dicembre 2022

Per chi ha un gatto in casa, il periodo natalizio può trasformarsi in un vero e proprio supplizio… Con le luci lampeggianti, le palline colorate e appigli verdi creati dai rami dell’albero di Natale, la casa addobbata può rappresentare un vero e proprio parco giochi per ogni felino. Ma come fare a rendere l’albero a prova di gatto senza dover rinunciare alle decorazioni di Natale?

Non è semplicissimo ma con qualche piccola accortezza vi assicuriamo che ci si può riuscire. Il nostro primo consiglio è quello di utilizzare del semplice profumo per ambienti alla citronella o agli agrumi. I gatti non sopportano questi aromi e, se li spruzzerete sui rami del vostro albero, li terrete alla larga in maniera naturale e senza l’utilizzo di repellenti tossici.

Inoltre, cercate di lasciare pochi cavi – ma anche palline ed addobbi – in giro e penzolanti ad altezza di gatto… Per lui sono chiari inviti all’azione (e alla distruzione totale).

Un’altra buona strategia è quella di posizionare l’albero in una stanza dotata di una porta. In questo modo, quando vi allontanerete, potrete lasciare il micio fuori dalla camera dove si trova l’albero, in maniera tale da evitare che si trascini via l’albero con tutte le palline e le decorazioni…

Infine, un ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi riguarda la necessità di non fare l’albero tutto in una volta ma di addobbarlo gradualmente, in modo che il gatto in qualche modo si “abitui” alla sua presenza e non lo veda come una novità da esplorare e fare a pezzi. Sappiamo che ormai è già tardi e gran parte di voi l’albero l’ha fatto da tempo. Ma per il prossimo anno, ricordate: procedete con ordine. Montate l’albero e lasciatelo qualche giorno spoglio. Poi mettete su le palline e lasciatelo qualche altro giorno. Infine, aggiungete le luci e le altre decorazioni. Il gatto in questo modo non lo percepirà come qualcosa di estraneo e lo “attaccherà” con minor probabilità.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti