Fonte: 123RF

Come allontanare il gatto dall'albero di Natale? Basta usare questo profumo

Come rendere l'albero di Natale a prova di gatto? Ecco qualche consiglio per far sì che i nostri felini di casa non facciano danni con gli addobi.

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Stiamo per entrare nel vivo del periodo natalizio e, con le feste, arriva una magica atmosfera che si colora con le luci e gli addobbi dell’albero di Natale. Se però vivete insieme a un gatto, sapete bene come questa tradizione rischia di trasformarsi in una sfida quotidiana! I nostri amati felini di casa sono notoriamente curiosi e vedono l’albero come un irresistibile parco giochi! È un luogo dove arrampicarsi, giocare con le decorazioni, impigliarsi tra le luci e, nei casi più disperati, tirare giù tutto! Sappiamo bene che proteggere l’albero e mantenere la casa in ordine può sembrare impossibile quando c’è un micio in casa, ma esistono alcuni trucchetti del tutto innocui e naturali che possono risolvere il problema!

Usa un profumo naturale per tenere il gatto lontano dall’albero di Natale

Se avete un gatto sapete bene quanto il suo olfatto sia straordinariamente sviluppato. Ed è proprio questo il nostro punto di forza per difendere l’albero di Natale: basta sfruttare quegli odori che il gatto trova particolarmente sgradevoli. Tra questi, i più efficaci sono gli agrumi.

Il profumo intenso di arance, limoni o lime può essere il perfetto alleato per creare una vera e propria “barriera olfattiva” intorno al nostro albero di Natale.

Basta spruzzare un po’ di succo diluito con acqua sulle decorazioni più vicine al tronco, oppure posizionare bucce di agrumi alla base dell’albero. Si tratta di una soluzione naturale, che non è dannosa per il gatto e aiuta a tenerlo lontano dall’albero, permettendo di godersi le decorazioni senza timori.

Fate attenzione però: è meglio evitare di utilizzare oli essenziali puri, che potrebbero essere tossici per i felini.

Quali altri profumi possono essere usati per tenere i gatti lontani dall’albero di Natale?

Oltre agli agrumi, anche altri profumi naturali possono essere efficaci.

La cannella e i chiodi di garofano – che poi sono due aromi associati tradizionalmente al Natale – sono altrettanto repellenti per i gatti. Una soluzione creativa potrebbe essere quella di inserire queste spezie all’interno di altre decorazioni natalizie, come pot-pourri o sacchetti di stoffa, da appendere ai rami dell’albero.

In questo modo, oltre a tenere lontano il micio, si aggiunge una piacevole fragranza alla casa, contribuendo così all’atmosfera festiva. Tuttavia, è essenziale assicurarsi che le spezie siano fuori dalla portata dell’animale, per evitare il rischio di ingestione accidentale.

Quale albero scegliere per evitare problemi per i gatti?

Anche la scelta dell’albero e delle decorazioni gioca un ruolo importante quando abbiamo il gatto in casa.

Gli alberi veri, con aghi e resina, possono attirare i felini per via del loro odore naturale, mentre quelli sintetici tendono a essere per loro assai meno interessanti. Per quanto riguarda le decorazioni, è meglio optare per ornamenti non fragili e privi di fili o nastri pendenti, che potrebbero trasformarsi in un invito irresistibile per il gatto. Infine, posizionare l’albero in un angolo della stanza e fissarlo saldamente può prevenire eventuali “scalate feline” che rischiano di farlo cadere.

L’approccio ideale, tuttavia, è combinare prevenzione e dissuasione. Utilizzando il profumo degli agrumi o delle altre spezie qui elencate che risultano sgradite al gatto, insieme a un’attenta disposizione dell’albero e delle decorazioni, è possibile mantenere intatta la tradizione natalizia senza rinunciare alla sicurezza del proprio animale domestico.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti