Il segreto dei 116 anni di Maria Branyas potrebbe essere nello yogurt

I segreti di longevità di Maria Branyas, la donna più anziana del mondo a 116 anni: uno yogurt quotidiano potrebbe essere il suo elisir di lunga vita

30 Ottobre 2023
Stefania Cicirello

Stefania Cicirello

Content Specialist

Content writer, video editor e fotografa, ha conseguito un Master in Digital & Social Media Marketing. Scrive articoli in ottica SEO e realizza contenuti per social media, con focus su Costume & Società, Moda e Bellezza.

Di tanto in tanto, il mondo rimane affascinato dalle storie di persone che sfidano il tempo e raggiungono un’età avanzata mantenendo una salute sorprendente. Maria Branyas, con i suoi 116 anni di età e una salute invidiabile, è uno di questi casi straordinari. È stata definita la donna più anziana del mondo, è nata il 4 marzo 1907 in California ma vive in Spagna e ha catturato l’attenzione degli esperti di longevità in tutto il mondo. Ma qual è il suo segreto?

La storia di Maria Branyas

Maria Branyas è un mistero anche per gli scienziati. Un team di esperti ha deciso di studiare attentamente il suo DNA per cercare di comprendere come affrontare le malattie neurodegenerative, le malattie cardiovascolari e persino il cancro. A differenza della maggior parte delle persone della sua età, Maria non ha mai subito un intervento chirurgico e gode di una memoria sorprendente, riuscendo a ricordare episodi della sua infanzia come se fossero accaduti ieri.

Il dottor Manel Esteller, direttore dell’Istituto di ricerca sulla leucemia Josep Carreras e professore di genetica all’Università di Barcellona, è uno degli esperti coinvolti nello studio del DNA di Maria Branyas e ne ha parlato anche sul suo profilo X. Ha prelevato campioni di saliva, urina e sangue dalla centenaria e sta conducendo analisi approfondite. L’obiettivo principale dello studio è concentrarsi su circa 200 geni direttamente correlati all’invecchiamento e confrontare i risultati ottenuti con quelli della figlia di Maria, che ha 79 anni.

Secondo il dottor Esteller, è evidente che in questo caso a fare la differenza è la componente genetica, dato che diversi membri della sua famiglia hanno superato i 90 anni. Tuttavia, ciò che emerge con chiarezza è la straordinaria capacità di resilienza di Maria. È una vera sopravvissuta che ha vissuto la guerra civile spagnola, ha superato un terremoto negli Stati Uniti e ha affrontato con successo il Covid-19 tre anni fa.

Qual è il segreto di longevità di Maria Branyas?

Il segreto della longevità di Maria Branyas sembra essere una combinazione di fattori. Oltre alla genetica, il suo stile di vita ha giocato un ruolo cruciale nel mantenere la sua salute. Maria ha suggerito che la sua salute è dovuta a “l’ordine, la tranquillità, un buon legame con la famiglia e gli amici, il contatto con la natura, la stabilità emotiva e molta positività”.

Inoltre, Maria Branyas ha dichiarato di aver consumato yogurt naturale ogni giorno della sua vita, oltre a seguire un’abitudine alimentare che consisteva nel mangiare poco, ma tutto, senza seguire regimi particolari. Che sia proprio questo il suo segreto di longevità?

L’importanza di uno stile di vita sano e positivo nella longevità non deve essere sottovalutata. Gli scienziati stanno studiando il DNA di Maria Branyas per scoprire nuovi approcci nella lotta alle malattie legate all’invecchiamento e il suo caso continua a ispirare le persone di tutto il mondo. La sua storia ci ricorda che la longevità è influenzata da una combinazione di fattori genetici, stile di vita e una buona dose di fortuna. Maria Branyas rappresenta un esempio straordinario di come una vita ben vissuta possa sfidare il tempo e ispirare le generazioni future a cercare la propria chiave per una vita lunga e sana.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti