Non tutti lo sanno, ma le ricerche su Instagram si possono cancellare. Quante volte saranno capitate situazioni imbarazzanti per via di un account o un hashtag cercato su uno dei social più utilizzati? Adesso non dovrete più aver timore che qualcuno, togliendovi lo smartphone dalle mani, possa scoprire che avete ricercato qualcosa che volevate tenere nascosto. Per fare ciò, bisogna innanzitutto aprire Instagram ed effettuare l’accesso. Pertanto, tra le tre opzioni disponibili nella schermata iniziale, scegliete l’ultima relativa al login. In questo modo compariranno tutte le foto e i video postati dagli altri utenti che seguite.
Una volta effettuato l’accesso all’applicazione, assicuratevi di avere effettuato delle ricerche su Instagram. Cliccando sul tasto raffigurante la lente di ingrandimento, vi comparirà nella parte superiore del display una barra che, se selezionata, vi mostrerà tutte le voci relative agli account e agli hashtag cercati.
Dopo di che potete procedere con l’eliminazione vera e propria delle ricerche su Instagram. Ciò che occorre fare è selezionare l’ultimo dei quattro tasti del menu posto in basso, cliccando su quello raffigurante un omino: in questo modo verrete reindirizzati al vostro profilo, contentente tutte le foto che avete postato.
In alto a destra cliccate sul pulsante delle impostazioni, indicato da tre puntini disposti verticalmente. Scorrendo verso il basso, trovate la voce relativa alla cancellazione della cronologia delle ricerche e selezionatela. Si aprirà, così, una finestra che chiederà conferma dell’operazione: cliccate “Sì, confermo”.
Effettuata l’operazione, è possibile verificare la buona riuscita tornando alla sezione di ricerca: come potete vedere, tutte le voci precedentemente ricercate su Instagram sono state cancellate correttamente.