Immagina di sorseggiare un Aperol Spritz ghiacciato sotto il sole del Sud Italia, accompagnato da una fetta della miglior pizza al mondo – tutto questo senza svuotare il portafoglio. Non è un sogno: è Napoli. La vivace città partenopea è stata recentemente incoronata come la destinazione più economica d’Europa per godersi un Aperol Spritz, con prezzi a partire da appena 1 euro. E le sorprese non finiscono qui.
Napoli, regina dell’Aperol a buon mercato
Secondo una recente indagine condotta da eurochange, Napoli si è distinta come la città europea più conveniente per gustare l’iconico cocktail estivo. In alcuni bar, come il celebre Cammarota Spritz, è possibile ordinare uno Spritz per meno di un euro, in un ambiente semplice ma estremamente accogliente e autentico. Un altro locale imperdibile è Spritzerò, dove il prezzo si aggira intorno ai 2 euro. Per gli amanti dell’Aperol, è praticamente un paradiso.
Non solo spritz: la patria della pizza
Oltre ai drink a buon mercato, Napoli vanta un patrimonio gastronomico senza paragoni. È universalmente riconosciuta come la culla della pizza, e mangiare una vera pizza napoletana in una delle sue storiche pizzerie – o anche solo da un venditore ambulante – è un’esperienza che ogni buongustaio dovrebbe vivere almeno una volta nella vita. Ma un consiglio: evitate di nominare la pizza all’ananas davanti ai napoletani!
Cultura, storia e vita notturna
Napoli non è solo cibo e cocktail. È una città che mescola storia antica e vitalità contemporanea. È stata recentemente inserita da Lonely Planet tra le migliori mete per un weekend in Europa, grazie alla sua ricchezza culturale, ai monumenti storici e alla vibrante vita notturna.
Ogni angolo del centro racconta una storia, con tesori architettonici, chiese barocche, vicoli pittoreschi e vedute mozzafiato sul Golfo. A pochi chilometri dalla città si trova anche Pompei, la celebre città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., facilmente raggiungibile in treno in soli 30 minuti.
Un’esperienza autentica e travolgente
Nonostante la città napoletana, sia spesso additata come una metropoli pericolosa, in realtà molti turisti italiani, ma soprattutto stranieri raccontano di esperienze uniche, sorprendenti e molto positive. Una giornalista britannica, inizialmente diffidente, ha poi raccontato di essere rimasta incantata dalla gentilezza dei napoletani, dalla bellezza della città e da una vita notturna elettrizzante, che può essere vissuta in modo sereno. Certo, è pur sempre una grande città, e nessun centro urbano è libero da potenziali situazioni di pericolo. “Napoli è caotica, sì, ma è anche incredibilmente viva. Ogni momento trascorso qui è stato un piacere. Tra un Aperol in piazza e una pizza a tarda notte, la città conquista il cuore.”
Napoli è una destinazione che unisce cultura, gusto e convenienza, per cui che tu sia in cerca di storia, gastronomia o semplicemente di un posto dove poterti goderti un buon drink per una manciata di euro, la bellissima città sul Golfo omonimo ha veramente tutto ciò che serve per un weekend memorabile. Lascia da parte i pregiudizi, prendi il primo volo low cost e preparati a scoprire una delle città più autentiche e affascinanti d’Europa.