L'allarme dell'albero di 14.000 anni fa: la tempesta solare del passato che minaccia il futuro

Un'antica tempesta solare risveglia preoccupazioni sulle potenziali catastrofi future

Pubblicato:

Stefania Cicirello

Stefania Cicirello

Content Specialist

Content writer, video editor e fotografa, ha conseguito un Master in Digital & Social Media Marketing. Scrive articoli in ottica SEO e realizza contenuti per social media, con focus su Costume & Società, Moda e Bellezza.

Nei tronchi di alcuni alberi che crescono sulle maestose Alpi francesi, gli scienziati hanno scoperto tracce di un evento solare straordinario, avvenuto ben 14.300 anni fa. La scoperta, di recente resa pubblica in una ricerca pubblicata su Philosophical Transactions of the Royal Society A: Mathematical Physical and Engineering Sciences, apre un dibattito affascinante sulla possibilità di future tempeste solari di vasta portata e le relative implicazioni per la nostra società altamente tecnologica.

Le tracce delle tempeste solari

Fino a poco tempo fa, l’evento solare più noto per la sua potenza era quello di Carrington, che si verificò l’1 settembre 1859. Tale esplosione solare provocò il blocco delle comunicazioni telegrafiche e incendi in diverse parti del mondo. Tuttavia, ciò che gli scienziati hanno scoperto nelle Alpi francesi supera di gran lunga l’Evento di Carrington in termini di potenza e impatto potenziale sulla nostra civiltà moderna.

L’evento in questione si è verificato 14.300 anni fa ed è stato identificato attraverso l’analisi degli anelli degli alberi cresciuti nella regione. Questa tempesta solare catastrofica sarebbe in grado, se accadesse oggi, di compromettere gravemente i satelliti in orbita terrestre, causare blackout su larga scala della rete elettrica e bloccare le attività che dipendono dall’infrastruttura di Internet, causando danni economici e tecnologici incalcolabili.

La scoperta è il risultato di ricerche condotte da un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da istituzioni quali il Collège de France, il CEREGE, l’IMBE, l’Università di Aix-Marseille e l’Università di Leeds. Questi scienziati hanno utilizzato il “metodo del carbonio 14” per datare con precisione i reperti organici, come il legno degli alberi. Gli anelli dei tronchi analizzati, essendo in uno stato di fossilizzazione avanzata, hanno rivelato un picco senza precedenti nei livelli di radiocarbonio esattamente 14.300 anni fa.

Il confronto tra i dati dei livelli di radiocarbonio nei tronchi degli alberi e le misurazioni di berillio in campioni di ghiaccio della Groenlandia ha condotto i ricercatori a sostenere che il picco sia stato causato da una massiccia tempesta solare che ha rilasciato enormi quantità di particelle energetiche nell’atmosfera terrestre.

Nell’arco degli ultimi 15.000 anni, gli scienziati hanno documentato nove tempeste solari di grande intensità, conosciute come “eventi Miyake.” Oltre all’Evento di Carrington del 1859, altre due tempeste notevoli risalgono al 993 d.C. e al 774 d.C. Tuttavia, quella avvenuta 14.300 anni fa supera tutte le altre in intensità.

Quando avverrà il prossimo evento apocalittico?

La questione che rimane aperta è perché si verificano eventi solari di questa portata e se sia possibile prevederli con un certo anticipo. Gli scienziati stanno lavorando per comprendere meglio questi fenomeni e per sviluppare strategie di difesa per proteggere le nostre comunicazioni globali e le infrastrutture energetiche contro futuri eventi solari catastrofici.

La scoperta dell’evento solare avvenuto 14.300 anni fa tramite l’analisi degli anelli degli alberi nelle Alpi francesi ci offre un affascinante scorcio sulla potenza delle tempeste solari e il loro potenziale impatto sulla nostra società moderna. La ricerca continua, alimentando la speranza che un giorno saremo in grado di prevedere e mitigare gli effetti di tali eventi apocalittici.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti