Fonte: 123rf

Non fare la doccia durante i temporali: gli esperti avvertono del pericolo nascosto

Secondo i meteorologi è sconsigliabile fare una doccia o un bagno quando piove a carattere temporalesco: esiste il pericolo di rimanere folgorati

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Attenzione nel fare la doccia, quando ci sono fulmini e temporali. Un insolito e inaspettato avvertimento è stato lanciato dal Met Office, l’ufficio meteorologico del Regno Unito, in concomitanza con una nuova ondata di maltempo. Gli esperti hanno messo in guardia i cittadini dal fare la doccia o il bagno durante i temporali, rivelando un pericolo nascosto che si cela nelle tubature domestiche.

L’allerta meteo e il rischio di folgorazione

Con un’allerta meteo gialla per temporali che interessa 64 località in tutto il Regno Unito, tra cui Galles, Midlands, Manchester e Newcastle, i fulmini rappresentano la principale minaccia. Secondo gli specialisti, infatti, l’acqua e le tubature metalliche sono potenti conduttori di elettricità, creando il rischio che una scarica elettrica, colpendo l’abitazione, possa viaggiare attraverso l’impianto idraulico e raggiungere la persona sotto la doccia, con il pericolo di folgorazione.

Il parere degli esperti

“Anche se si è più sicuri in casa che all’aperto durante un temporale, il bagno presenta un rischio che è meglio evitare,” ha spiegato Kerry Hale, un esperto di docce di Mira Showers. “I fulmini possono viaggiare attraverso le tubature metalliche e, dato che l’acqua è un potente conduttore, è consigliabile attendere che la tempesta sia passata prima di fare la doccia per evitare scosse elettriche o infortuni.” L’esperto ha inoltre raccomandato a chi si trova già sotto la doccia di uscirne immediatamente in caso di fulmini.

Un’opinione condivisa anche da altri esperti del settore come Andy Ellis, che pur definendo il rischio “poco frequente”, ha sottolineato l’importanza della cautela. “L’acqua e i tubi metallici possono condurre elettricità, quindi se un fulmine colpisce la tua casa o le vicinanze, la corrente elettrica può muoversi attraverso i tubi e potresti essere folgorato,” ha spiegato. Questo significa che se un fulmine entrasse dalle tubazioni del vostro appartamento, potrebbe arrivare anche nel bagno dove avete aperto l’acqua. E sarebbe un’acqua elettrizzante del tutto da evitare.

Come funziona il fenomeno

Jess Thomas di Drainage Central ha illustrato in dettaglio il meccanismo dietro il potenziale pericolo. “Se un temporale include fulmini, c’è un rischio in qualsiasi attività che coinvolge l’acqua, che si tratti di fare la doccia, aprire un rubinetto, lavare i piatti o fare il bagno,” ha detto. La corrente elettrica, ha precisato, cerca sempre il percorso di minor resistenza, che di solito sono i cavi, i fili metallici e le tubature dell’acqua. Sebbene i tubi in plastica riducano il rischio, l’acqua al loro interno rimane un conduttore, per cui è sempre consigliabile evitare il contatto fino a che il temporale non sia terminato.

Previsioni meteo e possibili impatti

Dunque prima di fare una doccia ora sapete cosa fare. E’ sempre una buona regola dare un’occhiata alle previsioni del meteo più aggiornate sui siti web o sulle app specializzate in meteo. E se invece sta già piovendo, allora fate attenzione al tipo di precipitazioni. Non tutte, infatti, prevedono rovesci intensi e temporali.  Gli esperti consigliano ai cittadini di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni di sicurezza per minimizzare i rischi.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti