Non trova mai i calzini? Non è colpa sua #lodicelascienza

Diverse ricerche hanno appurato cosa c'è effettivamente dietro la difficoltà degli uomini di trovare gli oggetti, anche quando sono sotto il loro naso

23 Maggio 2019

E’ una delle scene più comuni nelle famiglie italiane (ma non solo, immaginiamo): un marito o un figlio chiedono alla mamma dove si trova qualcosa, la cercano ma non la trovano, lo chiedono di nuovo, si alza la mamma e l’oggetto “scomparso” misteriosamente viene fuori in pochi secondi. (Guardate questa mamma, quattro figli e due sole mani)

Gli uomini, grandi o piccoli che siano, sembrano avere questa strana tendenza a “non trovare gli oggetti“, anche quando si trovano sotto il proprio naso o comunque esattamente dove gli era stato indicato: potrà sembrare un luogo comune trito e ritrito, ma siamo certi che chi legge avrà vissuto almeno una volta nella vita questa situazione, da una parte o dall’altra.

Come mai gli uomini non trovano gli oggetti? La prima risposta, quella più immediata, è che sono pigri e non hanno voglia di cercare. Questa però sarebbe una generalizzazione poco intelligente: a quanto pare, per rispondere alla domanda, dobbiamo rivolgerci alla scienza.

Diverse ricerche che sono state condotte negli anni (e riassunte ad esempio nel lavoro di due celebri psicoterapeuti australiani,  Allan e Barbara Pease) hanno concluso che le donne sviluppano una visione delle cose periferica, quindi che permette loro di vedere ciò che le circonda a 45° dal proprio centro visivo (e in casi estremi fino a 180°), mentre gli uomini sono più abili a percepire cose lontane e in movimento, ma già a 45° la loro visione periferica è sfocata.

Questa differenza può essere un’eredità preistorica, dei tempi in cui le donne rimanevano a casa con il compito di difendere la casa, i figli, i campi, mentre gli uomini andavano a caccia per procacciare il cibo. La donna avrebbe quindi affinato quel tipo di visione per essere una “guardia” più efficiente, mentre l’uomo avrebbe avuto più bisogno di una vista acuta e di riflessi pronti per cacciare la preda.

E’ stato anche scoperto che gli uomini soffrono effettivamente di più delle donne quando hanno l’influenza e che anche loro vivono una sorta di ciclo mestruale durante il mese: insomma, se il marito o il figlio non trovano le calze nel cassetto o lo shampoo in bagno, non perdete la pazienza… a quanto pare non è colpa loro!

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti