Pericolo insetti: arrivano i calabroni mortali dall’Oriente

Allerta nel Regno Unito per la stagione estiva : dall’Asia, arriva un nuovo insetto pericoloso anche per l’uomo.

24 Aprile 2023
Fonte: 123RF

L’estate si avvicina a grandi falcate, nonostante il meteo piuttosto instabile di aprile sembri riportarci in un passo nella stagione più fredda. Ma c’è un segnale inequivocabile delle temperature che si fanno più miti ed è l’arrivo nelle nostre case dei primi (e fastidiosi) insetti. Quanti di noi, infatti, si sono già ritrovati alle prese con mosche e addirittura zanzare? Ebbene, quest’anno potremmo ‘incontrare’ anche una specie pericolosissima che arriva direttamente dall’Asia.

L’allarme che arriva da oltremanica mette, infatti, in guardia da un potenziale sciame mortale di calabroni asiatici, un fatto che sta mobilitando le autorità competenti per tutelare l’habitat in vista del possibile aumento degli esemplari sul territorio. Questo insetto è micidiale per le api ma può rivelarsi pericoloso anche per l’uomo, dal momento che il suo veleno può portare alla morte. Finora, riporta il dailystar.co.uk, ne sono stati intercettati due ma si stima che una loro diffusione per la prossima estate potrebbe arrivare a uccidere decine di migliaia di api.

Proprio il secondo avvistamento nell’arco di pochi mesi – avvenuto, spiega la British Beekeepers Association, a Folkestone, nel Kent – ha reso necessaria una campagna informativa per preparare la popolazione locale. Questi calabroni dall’Asia hanno, infatti, uno spiccatissimo istinto di difesa nei confronti dei loro alveari e quando se si sentono minacciati metto in atto un vero e proprio attacco di massa. “Dobbiamo rintracciarli e scoprire se questo avvistamento è il segnale della presenza di un nido”, spiega l’esperta Sue Kittle al portale britannico.

L’ipotesi più probabile al momento è che l’arrivo del calabrone in UK sia legato alla proliferazione di esemplari in Francia, dove lo scorso anno è stata segnalata una massiccia presenza. “È possibile che siano andati in letargo durante l’inverno e abbiano attraversato la Manica – prosegue Kittle – magari riparati su un camion, ma non lo sappiamo ancora”.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti