Poste online: Come effettuare un Bonifico con Poste Italiane

Non sai come fare un bonifico? Scopriamo insieme come è possibile effettuare un bonifico mediante i servizi offerti dagli uffici dalle Poste Italiane e dal sito online

18 Novembre 2016
Fonte: flickr

Negli ultimi anni l’utilizzo dei bonifici per eseguire il trasferimento di denaro si è molto diffuso; così anche le Poste Italiane si sono adeguate permettendo ai propri clienti di usufruire di questo servizio recandosi direttamente in un ufficio postale o in alternativa seguendo la procedura dedicata ai bonifici postali online. Cercherò brevemente di darvi tutte le informazioni utili riguardo le diverse procedure, i costi da sostenere e gli eventuali dati bancari da fornire.

Vi è da precisare che per poter fare un bonifico postale non è necessario essere proprietari di un conto BancoPosta, e che tutte le persone possono usufruire di questo servizio. Il primo metodo, come detto prima, è recarsi in un ufficio postale delle Poste Italiane. Qui vi verrà richiesto di compilare un apposito modulo, che si presenta come un normalissimo bollettino postale, con le coordinate bancarie e i dati personali del destinatario e del mittente.

Per facilitare questa tipologia di operazioni le Poste Italiane hanno fatto in modo che fosse possibile anche effettuare bonifici mediante una procedura online molto semplificata. Infatti basterà accedere al sito delle Poste mediante i dati di accesso forniti durante la registrazione e rendere abilitato un conto corrente BancoPosta. A questo punto non dovrete far altro che effettuare l’accesso al conto appena abilitato inserendo gli appositi dati ed entrare nella sezione denominata bonifici. All’interno di questa sezione online si potranno scegliere diverse tipologie di bonifico , ossia quello in postagiro da un conto corrente delle Poste ad un altro o il semplice bonifico verso un conto che non è fornito dalle Poste Italiane.

Nel primo caso l’operazione risulta molto semplice dal momento che i vostri dati personali e bancari risultano già essere inseriti, e quindi non dovrete far altro che immettere correttamente i dati del destinatario, un codice segreto che servirà a convalidare l’operazione e l’importo che si desidera trasferire; in questo caso è bene ricordare che l’importo massimo trasferibile è di 15 mila euro. In alternativa, se il denaro andrà su un conto non appartenente alle Poste si dovranno inserire l’importo, i dati personali del mittente e del destinatario compreso l’Iban, l’indirizzo della banca che riceverà i soldi e la causale.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti