Fonte: ANSA

Re Carlo "rovina" il sogno di Kate e William: sai quanto ha chiesto per l'affitto di Forest Lodge?

Forest Lodge resta un sogno a metà: Kate e William traslocano, ma Re Carlo impone un affitto da lusso. Scopri la cifra che fa discutere.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

Kate Middleton e il principe William sembravano aver finalmente trovato la dimora dei propri sogni, una “casa definitiva” a Windsor, nella residenza spaziosa ed elegante di Forest Lodge. I loro sogni, però, devono scontrarsi contro un ostacolo inatteso: Re Carlo III. Se l’erede al trono con consorte e figli stavano già preparando i bagagli per trasferirsi, c’è un piccolo dettaglio che potrebbe impedirglielo. Forest Lodge rimane infatti sotto lo stesso controllo del Sovrano che pare non avere troppo intenzione di cederla al figlio. Che, come tutti i comuni mortali, dovrà stipulare con la Corona un vero e proprio contratto d’affitto. Ed è proprio la sua cifra a far decisamente discutere. Ma per quale motivo? Scopriamolo insieme!

Forest Lodge, la casa dei sogni non sarà di Kate e William ma di Re Carlo

Andiamo con ordine e partiamo dall’inquadrare la residenza di Forest Lodge che, con le sue otto camere immerse nel verde trasognante di Windsor, sembrava essere la soluzione ideale per William, Kate e i tre figli George, Charlotte e Louis.

Attualmente l’allegra famigliola dei principi di Galles risiede all’Adelaide Cottage che, però, pare essere troppo piccola, con sole quattro camere da letto e nessuno spazio per lo staff e il personale di servizio.

Per questo motivo, Forest Lodge pareva essere la scelta migliore. Aveva tutto: comodità e vicinanza strategica sia ai luoghi del potere che alla scuola dei bambini. Fuori Londra ma nemmeno troppo lontani alla capitale (che, a dirla tutta, Kate e William paiono non aver mai amato davvero).

Ed è qui che casca l’asino. E si chiama Re Carlo. Non perché il sovrano si sia opposto alla decisione del figlio (anzi, sembra che l’abbia accolta con favore), ma perché non è intenzionato a cedere la proprietà della residenza. Anche perché, per legge, non può.

Forest Lodge appartiene alla Crown Estate ed è classificata come una proprietà di Grado II: il Sovrano, per ragioni istituzionali e patrimoniali, non può venderla a nessuno, nemmeno a chi un giorno prenderà il suo posto. E il motivo è presto detto: non è parte del patrimonio personale del Re ma di quello della Corona. E il fatto che William sia al momento il primo in linea di successione non garantisce comunque che sarà il prossimo Re d’Inghilterra, per quanto sia assai probabile che tocchi a lui.

L’affitto imposto da Re Carlo su Forest Lodge: la cifra è da capogiro

Se Forest Lodge non può essere trasferita ai principi di Galles come casa di proprietà, resta l’affitto. Ma in questo caso arriva il classico aplomb inglese, dato che non ci sarà spazio per alcun favore “di famiglia”. Anzi, Re Carlo ha stabilito che William e Kate paghino il canone come qualunque altro inquilino, senza alcuno sconto.

Una fonte di Palazzo ha confermato ai tabloid d’oltremanica che la cifra richiesta dal Re è allineata al prezzo di mercato, e quindi tutt’altro che modesta, specie per un luogo così grande. Le stime parlano di oltre 15mila sterline al mese (più di 17mila euro).

E in realtà non sarebbe neppure la prima volta che la Corona affitta una sua proprietà a un altro membro della royal family. Anche i principi Andrea ed Edoardo – fratelli di Re Carlo – vivono in locazione in case di proprietà della Corona.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti