Tik Tok, le tendenze pericolose per tuo figlio: fai attenzione

TikTok è un social network sul quale è facile imbattersi in una zona 'oscura' pericolosa per i più piccoli: ecco a cosa fare attenzione

5 Luglio 2022
Fonte: 123RF

TikTok è un social network straordinario, che ha messo a disposizione una serie di nuove opportunità per tanti creator, dando vita a un mondo dell’intrattenimento veloce e accattivante. E che piace tantissimo ai più piccoli. Proprio per questo, bisogna fare attenzione all’uso che i bambini fanno del social network di ByteDance e in particolare alle tendenze più pericolose.

La zona oscura di TikTok, infatti, non è mai ben definita ed è altamente possibile che molti bambini, attirati da video divertenti creati apposta per loro, possano scivolare verso lidi non proprio adatti a loro. Il pericolo maggiore è quello delle challenge e, anche se la maggior parte sono innocue e divertenti, che ne sono alcune che fanno leva appunto sull’esibizionismo, il desiderio di affermazione e a volte anche l’incoscienza dei più giovani.

Esistono infatti alcune challenge particolarmente conosciute, come la Penny Challenge, che consiste nell’inserire il caricabatterie del cellulare in una presa di corrente senza spingerlo fino in fondo per poi far cadere una moneta sugli spinotti. Un video che, alla ricerca di facili like, può causare scintille e fiammate, con esiti pericolosamente prevedibili.

Ancor più pericolosa della Penny Challenge è la Blackout Challenge, che chiede ai ragazzi di collegarsi in live streaming e trattenere il respiro fino a perdere conoscenza. Un comportamento che può provocare danni celebrali e addirittura condurre alla morte.

Infine, la challenge Skullbreaker (ovvero ‘spaccacranio’) consiste nella comunella di due ragazzi che, complici, mettono uno sgambetto ad un inconsapevole terzo, filmandolo. Inutile dire che la caduta può portare a conseguenze pericolose.

Insomma, con la consapevolezza che TikTok non è solo balletti e divertimento e che nasconde anche delle insidie, meglio fare attenzione all’utilizzo che ne fanno i ragazzi, soprattutto quelli più piccoli. Il rischio che si lascino influenzare è infatti altissimo e soltanto una sorveglianza genitoriale consapevole può evitare che si corrano determinati rischi.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti