Quiz, test e questionari sono un ottimo modo per mettersi alla prova ma anche per divertirsi sperimentando conoscenze acquisite e capacità innate. Quando, poi, si è in compagnia i quiz trivia con domande di cultura generale possono diventare un autentico spasso. Del resto, sono anche un bel banco di prova per chi sogna di partecipare agli show tv che mettono in palio cifre milionarie. E allora, perché non allenarsi un po’? Ecco di seguito dieci domande con le loro soluzioni (in fondo):
- Per quanto tempo una cicala vive sottoterra?
- Qual è l’opposto di ‘déjà-vu’?
- Qual è stato il dipinto più costoso venduto ad un’asta?
- A quando risale il primo caodanno festeggiato a New York con la celebre ‘New Year’s Eve Ball’ di Times Square?
- Da dove viene il termine ‘moka’?
- Prima di essere chiamato ‘mouse’, da quale altro animale prendeva il nome il dispositivo per il computer?
- Qual è la città più antica del mondo?
- Qual è l’unico stato degli Stati Uniti con un motto spagnolo?
- Da quale dito dipende il 50% della forza di una mano?
- Qual è il pesce più velenoso del mondo?
Prenditi il tempo necessario, prima di continuare a leggere.
Pronto? Eccoti le soluzioni:
- Secondo il Museum of Zoology dell’Università del Michigan, una cicala in stadio di larva può vivere sottoterra fino a 17 anni.
- È il termine francese ‘jamais-vu’, ovvero ‘mai visto’ quindi ‘completamente nuovo’.
- Si tratta del ‘Salvator Mundi’ di Leonardo da Vinci, venduto per ben 450,3 milioni di dollari nel 2017.
- I primi festeggiamenti a Times Square si tennero nel 1904, ma la sfera fu usata per la prima volta nel 1907.
- Moka deriva da Mokha, città portuale dello Yemen famosa per la produzione di caffè qualità arabica.
- Quello che oggi chiamiamo ‘mouse’, in precedenza era comunemente detto ‘tartaruga’.
- Si tratta di Aleppo, in Siria, il cui nucleo più antico risalirebbe al 6000 a.C.
- È il Montana, il cui motto è ‘Oro e argento, metalli di cui lo stato era ricco a metà del XIX secolo.
- Il mignolo che aiuta l’anulare nell’afferrare gli oggetti e fare un pugno.
- La risposta è il pesce pietra, che vive nelle acque dell’Australia.