L’autunno in tavola porta con sé promesse di zuppe calde, torte rustiche, vellutate avvolgenti: protagonista indiscussa di questa stagione è la zucca, dal colore sgargiante che ci mette di buon umore e dalle proprietà nutrienti incredibili.
Poco calorica, ricca di acqua e fibre, la zucca contiene il 245% del fabbisogno giornaliero di vitamina A (che combatte le infezioni), ma apporta anche una notevole quantità di vitamina C e beta-carotene per la salute degli occhi (e i semi di zucca sono altrettanto importanti, ecco i benefici).
Senza contare che, nonostante il sapore dolciastro, è ottima per piatti salati ed è estremamente versatile: l’unico piccolissimo inconveniente è che la scorza è particolarmente dura e tagliarla almeno a metà per poi cucinarla in tutti i modi che ci vengono in mente richiede una buona dose di forza bruta.
Niente paura, esiste un trucchetto alla portata di tutti che permetterà di avere una zucca intera morbida e pronta all’uso in 3 minuti d’orologio. Sì, bastano 180 secondi seguendo una dritta che forse in pochi sono soliti adoperare in cucina.
Perché la polpa della zucca perda la coriaceità diventando tenera e soffice è sufficiente tagliare la parte superiore e inferiore dell’ortaggio autunnale, praticare dei piccoli fori con una forchetta tutt’intorno e poi metterla nel forno a microonde per 3 minuti alla massima potenza.
Basta poi lasciarla raffreddare, tagliarla a metà e procedere a seconda della ricetta. Chi non disponesse di un microonde, si armi di sacrosanta pazienza: al forno ci vogliono tra i 20 e i 25 minuti, che diventano quasi 40 se la zucca viene fatta bollire in pentola. Prima di tutto, però, bisogna comunque sbucciarla e già l’operazione in genere si rivela più ostica di quanto non ci aspettiamo!
Il Natale è alle porte, fatevi regalare un bel microonde e accontenterete tutta la famiglia cucinando zucca per muffin, flan, pasta, risotti, lasagne, e ancora polpette, torte e pane!