Gli appassionati di astronomia potranno festeggiare la fine del 2022 con un meraviglioso evento celeste visibile a occhio nudo. Poco prima di dire addio a questo ultimo anno, assisteremo infatti ad una stupenda congiunzione astrale. Curiosi di scoprire di cosa si tratta? Andiamo a scoprirlo insieme!
Andiamo con ordine e partiamo dal principio. La Luna e Giove si daranno un “bacio” che, se il tempo lo permetterà, potrà essere ammirato senza la necessità di utilizzare telescopi o cannochiali di sorta. Basterà semplicemente alzare la testa all’insù per assistere ad uno spettacolo emozionante, all’incontro tra il gigante gassoso e il satellite terrestre.
L’appuntamento è fissato per la sera del 29 dicembre, alle ore 18.30 circa. Sarà quello il momento perfetto, nel quale sarà possibile assistere al “bacio” tra i due corpi celesti guardando verso l’orizzonte, a Sud-Sud-Ovest, molto in alto nel cielo.
La Luna, al suo primo quarto, si avvicinerà così al quinto pianeta del sistema solare, all’altezza della costellazione dei Pesci. Non a caso, abbiamo definito quella che vedremo una congiunzione astrale, in quanto rappresenta un fenomeno astronomico ben preciso, nel quale due pianeti (o, come in questo caso, un satellite e un pianeta) sono ben visibili dalla Terra con la stessa latitudine e longitudine.
In quest’ultima settimana dell’anno sarà anche possibile osservare ad occhio nudo anche alcuni degli altri pianeti del sistema solare. Guardando ad Ovest di Giove vedremo Saturno nel Capricorno. Ad Est potremo scorgere Marte nel Toro. Al tramonto, invece, possiamo scorgere Venere e Mercurio nel Sagittario! Le probabilità di vedere questi ultimi due sono maggiori dall’emisfero meridionale, ma anche in Italia qualche piccola possibilità l’abbiamo.
Si spera soltanto che il cielo si mantenga sereno e privo di nuvole: l’ideale per gustarsi in pieno l’ultimo spettacolo astrale del 2022, in un momento decisamente romantico da condividere con le persone che amiamo per salutare al meglio l’anno che sta per terminare.