Bolletta, quanto aumenta con le luci di Natale? Non è come pensi

Le luci dell'albero di Natale e delle decorazioni natalizie incidono in bolletta? Ecco quando spenderemo in più. La cifra è sorprendente.

9 Dicembre 2022

Sono tante le persone che, con l’arrivo del Natale, temono che le luci sempre accese delle decorazioni possano far lievitare i costi della bolletta elettrica. Ma vi siete mai chiesti quanto incidano davvero in bolletta le luci dell’albero di Natale e delle altre decorazioni natalizie? Onde evitare brutte sorprese, in tanti si stanno ponendo questo dubbio, decisamente legittimo in periodi di crisi energetica… La verità, però, è che le luci dell’albero sono meno costose di quanto in realtà non si pensi.

Oggi giorno, tutte le parti luminose degli addobbi di nuova generazione sono infatti a luce led. Rispetto alle vecchie luci a incandescenza, permettono dunque un risparmio considerevole sui costi dell’energia elettrica.

Ad ogni modo, per evitare brutte sorprese quando poi ci arriverà la bolletta, è possibile fare un rapido calcolo di quanto possano costarci. Questo perché le confezioni e gli stessi trasformatori delle lucine riportano sempre la cifra in watt riguardante il consumo.

Una fila classica di 500 lampadine consuma circa 1.5 Kw/h per 10 ore al giorno per un mese. I 30 giorni sono più o meno quelli che trascorrono dall’8 dicembre al 7 gennaio, ovvero i giorni che passano dal tradizionale giorno dell’Immacolata Concezione, nel quale si fa l’albero, passando per Natale, Capodanno e l’Epifania. Considerando la spesa media per Kw/h che equivale a circa 40 centesimi, la somma finale è di circa 60-65 centesimi. Numeri che ovviamente salgono per luminarie più vistose e più grandi ma che comunque non hanno tutto questo devastante impatto sulla bolletta.

Volendo proprio esagerare, dunque, difficilmente le decorazioni luminose di una famiglia arrivano a costare più di 10 euro in totale. Insomma, cifre davvero irrisorie se confrontate a quelle dei consumi di un televisore, una lavatrice o un forno! Tenere acceso l’albero di Natale, dunque, è ancora possibile: una piccola consolazione che, speriamo, ci farà vivere più serenamente queste feste, con la speranza di un futuro migliore!

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti