Fonte: ANSA

Buon compleanno Kim Kardashian: la regina dei social tra i Vip nati il 21 ottobre

Dal genio di Alfred Nobel alla regina dei social Kim Kardashian, passando per Martin Castrogiovanni, Riccardo Fogli, Eleonora Giorgi e Marina Ripa di Meana: i protagonisti nati il 21 ottobre raccontano, ognuno a modo suo, la forza dei Bilancia che hanno lasciato il segno tra scienza, arte e spettacolo

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Dal genio alla pop star, dallo sportivo al cantautore, i nati il 21 ottobre condividono un tratto comune: lasciare un segno.  Che si tratti di un’invenzione rivoluzionaria, di un successo musicale o di una battaglia civile, tutti mostrano la forza della personalità bilancina, capace di unire arte, intelligenza e sensibilità. Un giorno che, a quanto pare, genera talenti destinati a brillare.

Kim Kardashian, l’impero della pop culture

Nata il 21 ottobre 1980 a Los Angeles, Kim Kardashian è la quintessenza della celebrità contemporanea: imprenditrice, influencer e icona di stile globale. Con il brand SKIMS e una presenza social da centinaia di milioni di follower, ha trasformato la propria immagine in un’industria. Sotto la superficie dei post patinati si nasconde una donna impegnata anche nel campo della giustizia sociale e della riforma carceraria negli Stati Uniti. Non a caso è nata sotto il segno della Bilancia, simbolo di equilibrio ed estetica, tratti che definiscono ogni sua scelta pubblica e privata.

Martín Castrogiovanni, la forza del rugby e dell’identità

Il rugbista Martín Castrogiovanni, nato il 21 ottobre 1981 a Paraná (Argentina), è diventato una delle icone dello sport italiano. Con 119 presenze in maglia azzurra, ha incarnato lo spirito di integrazione e dedizione.
Il suo temperamento esplosivo e il suo carisma dentro e fuori dal campo lo hanno reso un personaggio amato dal pubblico, anche televisivo. Oggi è un volto popolare tra sport e intrattenimento, esempio di atleta capace di reinventarsi senza perdere autenticità.

Riccardo Fogli, la voce gentile della musica italiana

Il cantautore Riccardo Fogli, nato il 21 ottobre 1947 a Pontedera, è una leggenda della musica leggera. Ex membro dei Pooh, ha conquistato il pubblico con brani come Storie di tutti i giorni, vincitore del Festival di Sanremo 1982. Fogli è il simbolo di una generazione che ha saputo trasformare la semplicità in poesia. Oggi continua a portare in tournée la sua voce inconfondibile, mantenendo viva la tradizione del romanticismo musicale italiano.

Eleonora Giorgi, eleganza e coraggio del cinema italiano

Nata il 21 ottobre 1953 a Roma, Eleonora Giorgi è stata una delle attrici più amate e raffinate del nostro cinema. Dagli esordi nella commedia all’italiana agli anni d’oro accanto a Carlo Verdone in Borotalco — che le valse un David di Donatello — ha saputo unire bellezza e intensità. La sua scomparsa nel 2025 ha lasciato un grande vuoto nel mondo dello spettacolo. Resta però la sua eredità artistica: un cinema che racconta la femminilità consapevole e il coraggio di mostrarsi veri, anche dietro il glamour.

Alfred Nobel, il genio che cambiò il destino della scienza

Il 21 ottobre 1833 nasceva a Stoccolma Alfred Nobel, chimico e inventore della dinamite.
La sua figura è un paradosso affascinante: da uomo d’affari legato all’industria bellica a filantropo e pacifista, creatore dei celebri Premi Nobel. Con la sua eredità, Nobel ha trasformato il concetto di successo, spostandolo dall’accumulo materiale alla ricerca del bene collettivo. Un compleanno che ci ricorda quanto le idee possano cambiare il mondo più delle armi.

Marina Ripa di Meana, la provocazione come arte

Marina Ripa di Meana, nata a Roma il 21 ottobre 1941, è stata un’icona di mondanità, eleganza e ribellione.
Scrittrice, attivista e personaggio televisivo, ha usato la propria immagine per portare messaggi ambientalisti e sociali, sempre con ironia e stile inconfondibile. Le sue battaglie e il suo coraggio di esporsi l’hanno resa una delle figure più originali della cultura italiana del Novecento. Nel suo segno zodiacale, la Bilancia, ritroviamo la sua essenza: un equilibrio tra provocazione e passione, tra bellezza e impegno.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti