Stanno terrorizzando il web i video e le foto di Charlotte, il ragno gigante scovato in Australia. L’insetto è stato rinvenuto nel rifugio per animali Barnyard Betty’s Rescue situato nella Brisbane Valley, in Australia. La proprietaria del centro che accoglie gli animali randagi ha scoperto il gigantesco ragno nel giardino del rifugio e ha deciso di riprenderlo con il suo smartphone.
Il video è finito sui social e, nonostante sia stato girato più di un anno fa, continua a far discutere. Nell’ultimo periodo si è tornato a parlare di Charlotte e sul web molti utenti hanno condiviso il filmato che ritrae il ragno gigante, commentandolo terrorizzati. “E bene si è veramente grande così come si vede nella fotografia – ha spiegato la donna che per prima ha trovato l’animale per prima – molto bella, calma e per nulla aggressiva e come gli altri ragni voleva solo andare a caccia e tornare a fare la sua vita. Quando i bambini l’hanno vista sono venuti a chiedermi se potevano ucciderla. Era grande come un piatto e così ho preso una scopa per tirarla fuori dal posto in cui era e lei si è subito arrampicata sul manico della scopa. Era davvero magnifica”.
A impaurire sono soprattutto le dimensioni di Charlotte, che appare gigantesca. Il ragno è stato rinominato così dalla signora che l’ha trovato nel suo giardino come omaggio al romanzo “La tela di Carlotta”, che ha per protagonista lo stesso insetto. Dal libro è stato anche tratto un film di successo, uscito nelle sale nel 2006. La proprietaria del rifugio, dopo aver fatto mostrato Charlotte ad alcuni esperti, ha spiegato che il ragno non è velenoso ne è pericoloso per l’uomo, nonostante ciò in molti hanno commentato terrorizzati il video dell’insetto gigante. “Un incubo diventato realtà” ha scritto qualcuno, mentre qualcun altro ha aggiunto: “Posso guardare un ragno solo se si tratta di La tela di Carlotta”.
Charlotte è un huntsman spider (nome scientifico Sparassoidea), una specie che appartiene all’ordine Aranae ed è dotata di un fortissimo istinto predatorio. Non tesse la tela infatti, ma si muove a caccia di insetti e piccoli invertebrati. La sua mole e la struttura gli consentono di divorare senza nessun problema anche animali di piccola taglia. Non a caso qualche giorno fa sui social era apparso il video terrificante di un ragno che, camminando sul frigorifero di un’abitazione, trasportava un topo morto per poi divorarlo. Charlotte non è però il ragno più grande di sempre. Nel 2001 in Laos è stato identificato un altro esemplare ancora più enorme.