Sembra proprio che il mondo sia sull’orlo di una trasformazione inquietante e potenzialmente catastrofica. Il “Nostradamus Vivente”, Athos Salomé, famoso per aver previsto alcuni eventi globali agghiaccianti come la pandemia di Covid-19 e la morte della Regina Elisabetta II, ha emesso un nuovo parere che riguarda una prossima “crisi nucleare silenziosa”. Ma quanto c’è di vero nelle parole del sensitivo brasiliano? E quando colpirà silenziosamente questo evento invisibile?
- Il rischio di una guerra invisibile: la nuova profezia del Nostradamus Vivente
- Il crollo silenzioso dell’ordine mondiale: cosa succederà nel 2025
- Cosa succederà in Ucraina nel 2025 secondo Athos Salomé
Il rischio di una guerra invisibile: la nuova profezia del Nostradamus Vivente
Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Secondo Athos Salomé, il conflitto più pericoloso di fronte al quale il nostro mondo si troverà nel prossimo futuro, non sarà combattuto a suon di missili e non troverà posto sulle prime pagine dei giornali.
LEGGI ANCHE:– Apocalisse, Roma spazzata via da esplosione nucleare: presagio IA
Si tratterà invece di una guerra nascosta, fatta di sabotaggi, droni e attacchi informatici. Il principale teatro di questo scontro silenzioso sarà il Medio Oriente, un teatro di guerra sul quale le tensioni tra Iran e Israele hanno già raggiunto livelli estremamente critici.
Secondo Salomé, la possibile distruzione di un reattore nucleare iraniano da parte di Israele potrebbe portare a conseguenze geopolitiche e ambientali destinate ad espandersi su scala globale. Ma, soprattutto, ad essere consapevoli della cosa saranno soltanto pochi – pochissimi – capi di stato: soltanto tre in tutto il mondo. Il resto, invece, continuerà a vivere in una condizione di illusoria normalità.
Il crollo silenzioso dell’ordine mondiale: cosa succederà nel 2025
Il 2025, dunque, secondo le previsioni del Nostradamus Vivente, sarà l’anno della definitiva transizione verso un mondo multipolare, in cui la supremazia economico-finanziaria dell’Occidente (già messa in discussione) sarà del tutto abbattuta.
A guidarla sono Cina e India sulla base di una “via dell’innovazione”, un’alleanza tecnologico-scientifica che bypassa i sistemi tradizionali basati sul dollaro. I nuovi assi del potere, invece, sono le biotecnologie, i semiconduttori e l’energia quantistica, che già starebbero dando vita a un ecosistema finanziario indipendente da Washington e Francoforte.
Il mondo sta dunque vivendo una silenziosa ma radicale riconfigurazione dei suoi equilibri: non più guerre territoriali, ma scontri tra sistemi e reti di influenza economica.
Cosa succederà in Ucraina nel 2025 secondo Athos Salomé
Le visioni del Nostradamus Vivente si estendono anche al conflitto ucraino. Nel corso dell’anno, dice ancora, la guerra terminerà, ma senza vittorie: si congelerà in una situazione di stallo totale nella quale le frontiere rimarranno statiche e l’Ucraina diventerà di fatto uno “stato cuscinetto”, neutrale ma strategicamente rilevante.
Si tratterà di una sorta di “pace fredda” non frutto di un accordo diplomatico, bensì di un compromesso necessario ad evitare un crollo economico sistemico nel cuore dell’Europa, più volto a garantire la sopravvivenza della finanza globale che la stabilità generale europea.
Il quadro generale, dunque, non è per niente incoraggiante. E, soprattutto, buona parte dei processi descritti dal veggente brasiliano sarebbero già in atto in maniera completamente irreversibile. Grande, ovviamente, è la speranza che ci sia una possibilità, ovvero che Salomé abbia “visto male” nel futuro. Ma la “crisi nucleare silenziosa” della quale parla non è certo l’annuncio migliore per chi spera di dormire sonni tranquilli.