Fonte: 123rf

Dare un colpo sul cofano può salvarti: perché farlo prima di metterti alla guida

Con l'arrivo del freddo, un rapido controllo al tuo veicolo può prevenire pericoli inaspettati. Scopri come un gesto di pochi secondi può fare la differenza per gli amici gatti

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Quando le temperature si abbassano e il clima si fa più rigido, i gatti cercano disperatamente un riparo caldo e asciutto. Molti di loro che vivono in strada, trovano un rifugio perfetto sotto le auto, nei passaruota o, ancora più pericoloso, all’interno del vano motore. Qui, il calore residuo del propulsore diventa una trappola mortale se il conducente avvia l’auto senza accorgersene, mettendo a serio rischio la vita di questi animali. Le ferite possono essere terribili, da gravi ustioni a lesioni interne causate dalle cinghie del motore o da altri componenti in movimento.

C’è una soluzione?

Gli specialisti di motori di un noto sito internazionale anno lanciato un appello a tutti i guidatori, invitandoli a fare un rapido e semplice controllo prima di ogni partenza. Non è una questione tecnica, ma un’abitudine di buon senso che può prevenire gravi incidenti. John Wilmot, CEO di LeaseLoco.com, ha sottolineato: “Siamo abituati a vedere gatti accucciati sotto le auto, ma la consapevolezza del rischio è bassa. Un semplice gesto può fare la differenza tra la vita e la morte”.

La checklist per la sicurezza gatto

Per facilitare questa buona pratica, il sito ha stilato una breve guida per assicurarsi che nessun gatto sia nascosto nel tuo veicolo. Sono gesti veloci, che non richiedono sforzo, ma che possono salvare una vita.

  1. Controlla i pneumatici: Fai un rapido giro intorno all’auto e controlla che non ci sia nessun gatto nascosto nel passaruota. Se ne vedi uno, probabilmente scapperà non appena ti vede. Se sta dormendo, puoi dare un leggero colpetto alla gomma per svegliarlo e incoraggiarlo a uscire.
  2. Batti sul cofano: Un gatto nel vano motore è più difficile da vedere. Batti delicatamente sul cofano con la mano: il rumore lo spaventerà e lo spingerà a fuggire. Se pensi che un gatto sia intrappolato, solleva il cofano e usa una torcia per ispezionare attentamente l’area, ma non provare a tirarlo fuori con la forza. Potrebbe graffiarti per la paura.
  3. Ascolta attentamente: I gatti possono essere molto silenziosi, quindi ascolta con attenzione per sentire eventuali miagolii, soffi o rumori di fruscio. Se senti un gatto bloccato nel vano motore, rimani calmo. Incoraggialo a uscire da solo mettendo del cibo nelle vicinanze, e in caso di necessità, contatta immediatamente un’associazione per il benessere degli animali o i vigili del fuoco che hanno l’attrezzatura e la preparazione per liberarlo in sicurezza.

Perché i gatti scelgono le auto?

Il motivo principale è l’istinto di sopravvivenza. I gatti, in particolare quelli randagi o di quartiere, sono costantemente alla ricerca di un riparo dalle intemperie. Un’auto parcheggiata, specialmente dopo un viaggio, offre un rifugio caldo e sicuro che li protegge dalla pioggia e dal vento gelido. Il calore che si irradia dal motore raffreddato è un richiamo irresistibile, e i vani stretti e bui sembrano un nascondiglio perfetto dai predatori.

Purtroppo, questa scelta istintiva li espone a un rischio enorme. È fondamentale che i guidatori, consapevoli di questo comportamento, includano nella loro routine autunnale e invernale un rapido controllo per prevenire tragedie.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti