Baciare i gatti uccide, lo dice la scienza

La scienza si schiera a sfavore dei baci ai gatti. Secondo alcuni scienziati baciare i gatti potrebbe anche uccidere

20 Settembre 2016
Fonte: Amoremiao

Gli studi condotti dagli studiosi inglesi e americani, e riportati sulla rivista Emerging Infectious Diseases sostengono che coccolare il gatto e baciarlo non sia affatto una buona cosa, anzi è molto pericoloso.
Gli studi sostengono che la “malattia del graffio” non si diffonde solamente tramite graffio o morso ma anche quando la pelliccia dell’animale si trovi a contatto con la bocca degli esseri umani.
Sembra che la pelliccia dei cucciolotti, i gattini che ancora non hanno superato il sesto mese di vita, sia quella più pericolosa.
Il responsabile di questo particolare tipo di malattia è un batterio di nome “ Bartonella henselae” che è presente nelle pulci dei gatti.
Questo batterio è causa di svariate infezioni e può provocare batteriemia, endocardite, angiomatosi bacillare e peliosi epatica.

Manifestazioni e pericoli

Sembra che una volta passato il batterio sulla pelle dell’uomo, nella parte contagiata, si formi una pustola e che questa generi febbre alta.
La diagnosi generalmente viene effettuata tramite emocoltura.
La prognosi prevede una guarigione in circa 4 mesi.
E’ vero però che se questo tipo di malattia generalmente scompare in un tempo medio lungo, è anche vero che, a volte, i sintomi, possono essere anche letali. In soggetti con un sistema immunitario basso, e nei bambini, la malattia può trasformarsi letale per il cervello e per il cuore provocando danni irreversibili e a volte anche la morte.
L’ideale sarebbe non venire in contatto con la pelliccia dell’animale e soprattutto evitare di “sfregarla” accarezzandola.
Se si amano gli animali  e considerando che l’80% della popolazione mondiale ha un animale in casa, questo comportamento diventa molto difficile.
Bisogna inevitabilmente stare molto attenti all’igiene. Lavarsi le mani appena finito di far le coccole al micetto, cercare di non farlo uscire troppo da casa e mettergli, comunque, un antiparassitario.
Evitare che il gatto possa entrare in contatto con altri animali poco puliti o abituati a girovagare liberi.
Baciare gli animali non è comunque una buona abitudine ma, se proprio non ne potete fare a meno, state molto attenti all’igiene del vostro animale e che voi non abbiate, in bocca, ferite aperte.
Se non possiamo prevenire e combattere tutti i batteri del mondo almeno cerchiamo di limitarne i danni

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti