Dieta: se mangi le castagne così, le calorie raddoppiano

Attenzione a non esagerare con le castagne se non vogliamo perdere la linea: ecco quali contengono più calorie.

20 Ottobre 2022

Le castagne sono fra le leccornie più gustose che l’autunno regala, da preparare secondo cotture e ricette differenti. Al forno o in padella, arrostite o bollite, da sgranocchiare durante il passeggio in centro città o per merenda vicino al camino di casa. Comunque le si servano, le castagne sono amatissime sia dai grandi sia dai bambini. Eppure, ahinoi, sappiamo bene che non si tratta di un alimento dietetico, anzi… ricchi di calorie, questi frutti sono un autentico peccato di gola a cui cedere con qualche attenzione.

D’altra parte, vogliamo farci mancare l’apporto di proteine, vitamina C, amidi, fibre e sali minerali delle castagne? Ovviamente, no. Ma attenzione alle quantità e al modo in cui decidiamo di consumarle. A darci qualche indicazione utile è la dottoressa Giulia Vincenzo, biologa nutrizionista di Roma che conta sul suo profilo Instagram (@mangiare_intelligentemente) oltre 19mila followers. L’esperta ha dedicato proprio alla castagna uno dei suoi recenti post mettendo a confronto le calorie del frutto a seconda del tipo di preparazione.

Per 100 grammi di castagne senza la buccia, il monte calorico varia arrivando anche a raddoppiare rispetto al frutto fresco. Le più ricche di calorie sono le castagne secche che portano all’organismo ben 330 Kcal, circa il doppio rispetto al frutto mangiato fresco a quota 174 Kcal. Con la bollitura, invece, le castagne hanno un apporto calorico pari a circa 120Kcal che salgono a 193Kcal nel caso delle comuni castagne arrostite. Da cosa deriva questa differenza?

Lo spiega nel post la stessa dottoressa Vincenzo che evidenzia come tutto dipenda dal peso e non dal numero. “Se sono secche o arrostite perdono acqua, quindi in 100g ci saranno semplicemente più castagne”, scrive la professionista. Nel caso si stia seguendo una dieta, quindi, è possibile consumare questo frutto senza eliminarlo dal menu semplicemente conoscendolo meglio in modo da stimarne l’apporto di nutrienti. Sarà più facile evitare di esagerare e, se necessario, sostituire una porzione di castagne a un piatto equivalente.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti