Per rimettersi in forma, depurarsi o semplicemente per regalare un gesto salutare al nostro organismo – tempestato, in questi mesi, da raffreddori, mal di gola e batteri – possiamo preparare in casa un infuso a base di tè verde e zenzero dagli effetti dimagranti, depurativi ed energizzanti. Si tratta di una tisana che unisce i benefici della pianta erbacea e del tè verde; la prima, infatti, aiuta la digestione, migliora il metabolismo, aiuta la circolazione combattendo la ritenzione idrica e rafforza le difese immunitarie.
Il secondo ingrediente, invece, ha effetti antiossidanti, contrasta l’invecchiamento cellulare, aiuta a dimagrire ed è uno stimolante naturale.
Per preparare l’infuso dimagrante ed energizzante servono pochi ingredienti, ma di alta qualità, così da essere certi degli effetti benefici di ogni pianta. Per una tazza di tisana bruciagrassi, basta procurarsi 5 grammi di tè verde possibilmente biologico e due fette di zenzero fresco, oppure grattugiato direttamente nel pentolino dove bolle l’acqua. È possibile utilizzare anche dello zenzero in polvere e, per chi ama i profumi intensi, si possono aggiungere pochi chiodi di garofano, per aiutare l’attivazione del metabolismo.
Una volta procurati gli ingredienti naturali e biologici per preparare l’infuso dimagrante ed energizzante fai-da-te, si può procedere con la preparazione. Per una tazza di tisana, mettete a bollire 150 ml di acqua, immergendo un cucchiaino di zenzero in polvere o sminuzzato, da due a quattro chiodi di garofano. Una volta iniziata l’ebollizione, aggiungere il tè verde e lasciare a riposo per cinque minuti, filtrate il tutto e bevete la tisana, avendo cura di addolcire con del miele o della stevia.
Per un effetto dimagrante e antiossidante immediato, è possibile assumere un litro al giorno di tisana a base di zenzero e tè verde, da bere durante l’arco della giornata, calda per chi ama sentirsi coccolato, oppure fredda se si preferisce il gusto dissetante. I migliori momenti per trarre il massimo dei benefici sono a digiuno o tra i pasti (mezz’ora prima di mangiare). È sconsigliata l’assunzione di questa tisana la sera per gli effetti diuretici e per l’aspetto energizzante del tè verde.
Alla tisana base al tè verde e zenzero è possibile aggiungere altri ingredienti e spezie per migliorarne il gusto e gli effetti, a seconda delle necessità. Qualche goccia di succo di limone, ad esempio, aiuta a purificare l’organismo e a integrare la vitamina C; un cucchiaino di cannella aumenta enormemente le difese immunitarie. Molto appropriata è anche l’aggiunta di qualche fetta di buccia di pompelmo, che facilita la digestione, eliminando le tossine del fegato, brucia le calorie ingerite e riduce l’appetito.