Luglio 2025 è un mese di fuoco, nel vero senso astrologico del termine. L’ingresso del Sole in Leone, il passaggio di Mercurio nello stesso segno e soprattutto il suo moto retrogrado dal 19 luglio, renderanno la seconda metà del mese particolarmente movimentata, specie per chi si affida alla razionalità per orientarsi nel caos quotidiano. Ma vediamo perché il 18 e 19 luglio saranno due giornate chiave… e chi dovrà prepararsi a rivedere comunicazione, emozioni e decisioni passate.
Mercurio retrogrado in Leone: riflettori su ego, parole e decisioni
Il Leone è il segno del carisma, del palcoscenico, dell’identità affermata. Quando Mercurio, pianeta della comunicazione e del pensiero logico, si trova qui, la mente si accende, la parola si fa teatrale e l’espressione personale diventa protagonista. Ma con la retrogradazione, il copione si complica: malintesi, ritardi e fraintendimenti sono dietro l’angolo, soprattutto per chi ha il Sole, l’Ascendente o pianeti importanti in segni fissi (Leone, Toro, Scorpione e Acquario). Il consiglio? Pensare prima di parlare. In un cielo che premia l’autenticità ma punisce l’arroganza, scegliere il silenzio può diventare la strategia più elegante.
I segni che sentiranno di più questo transito
Il Leone, naturalmente, è il primo a essere toccato. Nonostante il Sole entri nel segno il 23 luglio regalando nuova energia, Mercurio retrogrado costringerà molti a guardarsi allo specchio: decisioni impulsive, progetti di lavoro da rivedere, relazioni da chiarire. È il momento giusto per ascoltarsi davvero, anche se questo significa fare un passo indietro.
I Gemelli, governati proprio da Mercurio, potrebbero ritrovarsi a rielaborare vecchie idee, soprattutto in campo creativo e professionale. Anche chi lavora nella comunicazione, nell’insegnamento o nei media farebbe bene a salvare backup e leggere due volte le email prima di inviarle.
Attenzione anche per l’Acquario, segno opposto al Leone: relazioni interpersonali, dinamiche di coppia e collaborazioni potrebbero vivere momenti di tensione o incomprensione. Una parola fuori posto può diventare un terremoto. Meglio rimandare confronti decisivi a dopo il 5 agosto, quando tutto tornerà a fluire.
I giorni da segnare in rosso (e in blu)
Il 18 luglio è il giorno “di confine”: Mercurio è stazionario e si prepara a retrocedere. È una fase in cui il pensiero si blocca, la mente si fa confusa e la tentazione di reagire impulsivamente è fortissima. Dal 19 in poi si entra ufficialmente nella zona “retro”, che durerà fino al 5 agosto.
Tuttavia, il cielo non è solo caos: la Luna piena del 10 luglio in Capricorno chiude cicli professionali e mette in luce il valore del lavoro svolto, mentre la Luna Nuova del 24 luglio in Cancro invita a ripartire da ciò che davvero ci fa sentire al sicuro, nel cuore e nella casa.
Come affrontare Mercurio retrogrado senza perdere la bussola
Mercurio retrogrado non è una condanna: è un invito a rallentare, riflettere, riguardare ciò che abbiamo lasciato in sospeso. In Leone, questo significa anche interrogarsi sul nostro modo di affermarci, sulle parole che usiamo per definirci, sulle relazioni che scegliamo per brillare o per proteggerci.
Riconsiderare un progetto creativo, riprendere in mano un diario, riscrivere un discorso importante: tutto questo può diventare più prezioso di una corsa cieca verso la prossima meta. Per alcuni sarà il caos, per altri, se colto nel modo giusto, un’opportunità di ripulire l’anima dal superfluo.