Fonte: Ansa

Principe George, ora che ha 12 anni cambia tutto: il divieto che lo separa da suo padre. Cosa non potrà più fare

George non potrà più fare una cosa che fino a ieri sembrava normale. Un protocollo reale ora lo separa da William

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Il 22 luglio 2025 ha segnato un momento simbolico per il principe George: ha spento dodici candeline, e con questo compleanno qualcosa nella sua vita cambia in modo sostanziale. Si tratta di una regola legata al suo destino regale: da ora in poi non potrà più viaggiare insieme al padre, il principe William, su qualsiasi mezzo di trasporto, a meno di un consenso scritto da re Carlo III.

Un’antica norma per proteggere la linea di successione

Questa misura di sicurezza non è stata inventata ieri. Risale agli anni ’60, quando un incidente aereo della Royal Air Force spense numerose vite, tra cui quelle di membri collegati alla famiglia reale. Per evitare che un tragico evento potesse eliminare sia l’erede al trono sia il successore diretto, fu introdotto un protocollo chiaro: nessun erede diretto può viaggiare contemporaneamente con un altro. All’età di 12 anni, quando William stesso era ancora un ragazzo, la regola fu applicata anche a lui: lasciò il padre Carlo e iniziò a viaggiare in aereo separatamente.

Cosa cambia per George e la famiglia reale

Per George, la nuova regola significa ritrovarsi in un’auto o un aereo separato da papà William. Lui potrebbe viaggiare con la madre Kate, i fratelli Charlotte e Louis potrebbero salire accanto al padre. È un piccolo grande distacco che rappresenta, in termini concreti, la sua crescente consapevolezza del futuro che lo aspetta: quello da re. Non è una norma rigida: esistono eccezioni, purché vengano approvate dal re ma questo richiede una procedura formale che riflette l’importanza della regola nella tradizione monarchica.

Secondo alcune fonti vicine a Buckingham Palace, William, ex pilota di elicottero, ha spesso insistito per viaggiare con i suoi figli, sostenendo che la regola fosse esagerata, vista la sicurezza migliorata degli ultimi decenni. E sembra che re Carlo abbia avuto divergenze con suo figlio su questo tema, volendo sostenere la salvaguardia della linea di successione. Anche la regina Elisabetta, con il suo rigore, sarebbe intervenuta sullo stesso punto quando era ancora viva. William e Kate hanno sempre privilegiato un approccio più aperto e familiare: negli ultimi anni li abbiamo visti volare insieme con i loro bambini, anche se ciò contrasta con la tradizione monarchica.

Il passaggio simbolico verso il futuro da re

Questo distacco è un segnale visibile di una nuova fase per George: cambiano le norme, cambia l’assetto familiare e la consapevolezza di un destino in cui avrà responsabilità sempre più forti. La separazione nei viaggi è uno spartiacque: il passaggio da “William e il suo bambino” a “William e l’erede al trono”. E, come è naturale che sia in una famiglia unita, è un cambio che pesa, anche se gestito con cura.

Quali sono le conseguenze quotidiane

  • George potrà viaggiare assieme a Kate, nei trasporti ufficiali o privati.
  • William potrà continuare a viaggiare con Charlotte e Louis o da solo.
  • Per viaggi complessi (es. vacanze, eventi familiari), sarà necessario organizzare mezzi separati o ottenere eccezioni ufficiali.
  • La routine familiare in viaggio potrebbe diventare più frammentata.

George resta comunque un ragazzino: frequenta la Lambrook School, gioca a calcio in giardino, va in gita con i fratelli e spegne le candeline ogni anno, come qualsiasi altro bambino. La sua presenza agli eventi pubblici cresce, ma i genitori lo proteggono con attenzione per tutelarne l’infanzia e prepararlo al futuro. Questa nuova regola non toglie nulla alla famiglia alla quale appartiene, ma ricorda con delicatezza che la linea di confine tra “figlio” ed “erede” è sempre più evidente.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti