Fonte: ANSA

Vip e personaggi nati il 22 agosto: tutti i compleanni illustri

Dua Lipa, Lazza e Alfa sono le tre star della musica nate sotto il segno del Leone

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Se il 21 agosto aveva già mostrato il suo potere “stellare”, il 22 agosto non è da meno. Da Dua Lipa a Ray Bradbury, passando per talenti italiani come Lazza e Alfa, questa data raccoglie personalità di mondi lontanissimi tra loro, unite da una sola cosa: la capacità di lasciare un segno.

Dua Lipa: la popstar di stile e musica

Nata a Londra il 22 agosto 1995, con origini albanesi-kosovare, Dua Lipa è molto più di una cantante: è una vera e propria icona pop. Con il suo mix di sensualità, voce profonda e look sempre impeccabili, è diventata in pochi anni una delle popstar più amate al mondo.

Album da milioni di copie, tour sold out e collaborazioni con i giganti della musica: Dua Lipa incarna perfettamente lo spirito del Leone, il segno zodiacale dei nati in questo periodo. Carisma naturale, energia magnetica e la capacità di stare al centro della scena come se fosse casa sua.

Lazza: il fenomeno del rap italiano

Il 22 agosto è anche la data di nascita di Jacopo Lazzarini, in arte Lazza (1994). Da Milano ha portato la sua musica a dominare classifiche e playlist. Pianista di formazione classica, ha saputo fondere tecnica e urban style, dando vita a uno stile unico che lo ha reso uno dei rapper italiani più ascoltati di sempre.

Alfa: la nuova generazione che emoziona

Dalla stessa giornata arriva un altro nome forte della musica italiana: Alfa, alias Andrea De Filippi, nato a Genova nel 2000. Le sue canzoni parlano di amore, crescita e fragilità con un linguaggio vicino ai ragazzi della sua generazione. Non a caso, è uno degli artisti più seguiti e amati dai giovanissimi.

Ray Bradbury: la fantasia come universo parallelo

Non solo musica e sport. Nel 1920, il 22 agosto dava i natali a Ray Bradbury, lo scrittore che con “Fahrenheit 451” e “Cronache marziane” ha ridefinito la fantascienza. Le sue storie non erano solo invenzioni futuristiche, ma metafore potenti della società, ancora oggi di incredibile attualità.

Henri Cartier-Bresson: l’occhio che ha fermato il tempo

Nel 1908 nasceva Henri Cartier-Bresson, il fotografo che ha inventato il concetto di “momento decisivo”. I suoi scatti, autentici e poetici, hanno attraversato guerre, rivoluzioni e scene di vita quotidiana. Un vero maestro della fotografia, capace di insegnarci a guardare il mondo con occhi nuovi.

Claude Debussy: il genio che trasformò la musica

Torniamo al XIX secolo: nel 1862 nasceva Claude Debussy, il compositore francese che ha portato la musica impressionista a vette altissime. Innovatore, visionario e raffinato, Debussy ha rivoluzionato il linguaggio musicale, regalando al mondo pagine indimenticabili.

Dorothy Parker: ironia affilata come una lama

Il 22 agosto 1893 nasceva Dorothy Parker, scrittrice e intellettuale newyorchese. Brillante, pungente, ironica: il suo sarcasmo rimane un modello di scrittura e di pensiero libero. Parker ha raccontato con lucidità il mondo mondano e le fragilità umane, diventando una figura di culto.

Cosa accomuna tutte queste personalità, da Dua Lipa a Debussy? L’appartenenza al segno del Leone: energia, talento, bisogno di lasciare un segno. Che sia su un palco, in un libro, su un campo da calcio o dietro una macchina fotografica, i nati il 22 agosto sembrano avere un filo conduttore: non passano mai inosservati.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti