16 cose da evitare per non dannaggiare il computer

Danneggiare il computer può creare molti problemi sia a lavoro che a casa, ma bastano pochi accorgimenti per evitare che accada. Ecco le cose da non fare

15 Settembre 2016

Per evitare di danneggiare il computer e quindi di incorrere in spiacevoli situazioni, come la perdita di dati o foto importanti o il non poter garantire in tempo la consegna del materiale di un progetto a lavoro o anche semplicemente non riuscire a comunicare con gli amici, ci sono alcuni piccoli accorgimenti che è necessario conoscere. Sono tantissime le persone di ogni età che ormai non riescono più fare a meno di utilizzare un pc, purtroppo però in molti commettono degli errori che possono rivelarsi in alcuni casi pericolosi per i computer.

Ecco dunque un elenco di 16 cose da evitare in modo da non dover mai portare il pc in assistenza. È fondamentale far in modo che l’apparecchio respiri. Sia i computer portatili che quelli fissi hanno delle valvole che consentono agli ingranaggi che lavorano internamente di espellere il calore che producono durante il funzionamento. Tenere il portatile sempre sul divano magari su di un cuscino o ricoprire un computer fisso di libri, sono impedimenti che portano al surriscaldamento dei circuiti interni che sottoposti alle alte temperature vengono danneggiati gravemente.

In tal senso anche l’esposizione degli apparecchi alle fonti di calore come il sole, per diverso tempo, può provocare danni notevoli. Da non sottovalutare è il momento dell’eliminazione dei file. Procedere infatti alla pulizia del computer periodicamente aiuta il disco rigido a funzionare in modo perfetto rendendo tutto molto più veloce, ma spesso ad essere eliminati sono dei file importantissimi di cui non si conosce la provenienza. Questi file di sistema, come quelli che terminano con .SYS o .DLL sono invece indispensabili per il pc e non dovrebbero mai essere rimossi.

Anche la parte esterna ha bisogno di essere trattata con cura. Pulire il computer con prodotti utilizzati comunemente per superfici o vetri non è affatto una buona idea perché questi possono compromettere la reale luminosità dello schermo o il regolare funzionamento della tastiera. È dunque fondamentale munirsi di un panno in microfibra e di prodotti specifici. Esternamente anche il tasto che consente ai CD⁄DVD di essere inseriti o rimossi dal computer deve essere adoperato correttamente. Mai forzare l’ingranaggio manualmente, piuttosto utilizzare sempre i comandi interni. Un discorso simile riguarda anche gli ingressi USB che vanno sempre monitorati dal computer.

Come rendere il pc impenetrabile da attacchi esterni di virus o hacker? Bisogna cambiare molto spesso le password, in questo modo la sicurezza dei sistemi e delle applicazioni sarà più stabile. Per agevolare le persone con poca memoria ci sono tantissimi programmi, come ad esempio LastPass, che una volta installati aiutano gli utenti a gestire in automatico il rinnovo delle password. Un altro aspetto importante è legato ai dati di accesso personali. Prima di spegnere il pc infatti è necessario disconnettere e chiudere con un logout tutte le applicazioni, mail e profili social. Un semplice passo che mette in sicurezza l’identità virtuale degli utenti.

In questo caso può sembrare una perdita di tempo ma dopo ogni installazione bisogna sempre riavviare subito il computer. Quando all’interno del sistema viene registrato un nuovo componente, per far sì che funzioni regolarmente si deve procedere obbligatoriamente con il rinvio del pc e attendere pochi minuti. Occorre anche prestare attenzione al processo di installazione di nuovi componenti. Spesso infatti oltre al servizio richiesto vengono inseriti in automatico alcuni accessori non desiderati, come collegamenti a nuovi motori di ricerca, homepage modificate e nuove barre degli strumenti che eliminano la personalizzazione del computer. Prima di procedere e dare il consenso bisogna verificare sempre tutti i dettagli e approvare i singoli passaggi con attenzione.

Un aspetto che in molti sottovalutano è quello di avere un antivirus installato. La stabilità e l’integrità di un computer possono dipendere interamente dalla presenza di un software che lo protegga. Navigare in internet senza antivirus è molto pericoloso e inoltre per consentire al pc di funzionare correttamente e velocemente non si devono mai aprire più di 9 indirizzi di pagine web.

Pulire l’interno di un computer non è certo una cosa semplice e ci sono molti aspetti di cui bisogna tener conto, uno tra tutti è il collegamento alla rete elettrica. Mai procedere alla rimozione di polveri o altro quando il pc è alimentato dalla corrente. Agire in questi casi può danneggiare circuiti e connessioni importanti. Bisogna sempre evitare inoltre di dare colpi esterni agli apparecchi quando ad esempio questi emettono dei rumori, non è mai una soluzione ottimale. Attenzione anche alla presenza di magneti che se posti vicino ai computer creano interferenze con il disco rigido e provocano la perdita di dati e informazioni. In ultimo tenere gli animali domestici lontani dai pc. Inavvertitamente possono schiacciare tasti o inviare comandi errati creando in alcuni casi gravi danni all’intero sistema.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti