Il formaggio più pericoloso del mondo è il Casu Marzu, una curiosa specialità gastronomica della Sardegna. Bandito dall’Unione Europea in quanto dichiarato potenzialmente letale, ha un gusto forte e deciso ed è caratterizzato dalla presenza di tanti piccoli vermi che strisciano sulla sua superficie. Piccante al palato e cremoso al tatto, è il formaggio sardo più pericoloso fino ad oggi mai prodotto. Nonostante la normativa igenico sanitaria dell’UE abbia emesso particolari misure restrittive, nell’isola in tanti ancora non rinunciano a produrre questa insolita tipologia di formaggio.
La Sardegna è popolata da soggetti molto legati alle proprie tradizioni e quella della produzione del Casu Marzu è un’usanza intramontabile. Prodotto con latte di pecora, viene lasciato colonizzare dalle mosche. Le forme di formaggio, nel giro di due settimane, vengono poi aggredite dai vermi che con i loro enzimi trasformano il prodotto in una morbida e gustosa crema. Nonostante le preoccupazioni espresse dall’Unione Europea, ad oggi non si presentano casi di intossicazione alimentare.