Cinque aspetti che (forse) non conosci delle banane

I segreti della banana: curiosità su uno dei frutti più utilizzati e apprezzati in tutto il mondo con le sue proprietà benefiche e valori nutrizionali importanti per la salute

28 Gennaio 2016
Fonte: flickr

La banana non è sola, ci sono un numero elevato di varietà esistenti in natura. Cavendish, Blu Java, Macabu, Niño che hanno in comune? Sono sorelle e tutte fanno parte della famiglia del Banano. Ci sono oltre mille tipi di banane nel mondo, che si dividono in cinquanta gruppi. Quella che giunge a noi e la più conosciuta è la Cavendish, tipica dei mercati di esportazione.

La Blu Java è come una “banana-gelato”, per la sua buccia blu e polpa interna con una consistenza cremosa. Mentre Macabu è di colore nera, in piena maturazione ed ha una polpa dolcissima. Un’altra è chiamata Niño per le sue dimensioni ridotte. Infine c’è anche una banana simile al burro che è più squadrata con un gusto di limone maturo.

La buccia della banana può riparare i graffi. Viene data sempre più attenzione alla polpa per il suo valore nutritivo, ma la banana ha anche altri aspetti positivi. Infatti grazie ad una miscela di acidi, oli e enzimi può essere utilizzata anche fuori dall’ambiente alimentare. Per esempio può essere utile per ammorbidire la pelle, estrarre un’eventuale scheggia e guarire la ferita; oppure in caso di graffi a cd difettosi, strofinando la buccia, essa può riempirli e ripararli senza danneggiare la plastica.

La buccia è un elemento dinamico della banana, può rimuovere macchie di inchiostro, lenire punture di insetti, lucidare le scarpe o addirittura sbiancare i denti. L’importante è non scivolare su di essa.

Esisteva un intero museo dedicato alle banane. In California era stato fondato un museo contenente 17.000 opere fatte a mano con banane. Infatti è rientrato nel Guinness dei Primati come la “più grande collezione dedicata ad un frutto”. Per esempio, era possibile trovare: lampade di banane, ciotole di banane, gioielli di banane e altri oggetti. Purtroppo il museo è stato venduto nel 2010.

Il frutto proibito era una banana? Molti sostengono che il frutto proibito consumato da Adamo ed Eva nel Giardino dell’Eden fosse una mela. Altri pensano ad un fico o ad un melograno. E poi c’è la leggenda che quel frutto possa essere stata una banana. Un botanico del diciottesimo secolo, Linneo, sosteneva che l’altezza e la grandezza delle foglie del banano fossero più adatti per la vicenda biblica.

Qual è la potenzialità della banana per la salute? Sono un frutto molto utilizzato, generalmente hanno un basso contenuto di calorie (una banana in genere ne contiene circa 100), di grasso, sodio e colesterolo. Inoltre sono una buona fonte di vitamina C, potassio, fibre e vitamina B6, con circa 27 grammi di carboidrati e 14 grammi di zucchero. La ricerca medica ha dimostrato che le banane possono ridurre il rischio di infarti e ictus, così come possono ridurre il rischio di ammalarsi di alcuni tipi di cancro.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti