Cosa significa la sigla FYI? Le sigle dei nuovi linguaggi

Cosa significa FYI? Si tratta di una sigla internet moderna molto utilizzata nel linguaggio comune, vediamo di cosa si tratta nello specifico

28 Ottobre 2016

Tutti sanno cosa vuol dire la sigla FYI? Qual è il significato di questo acronimo e quando viene utilizzato? Sono davvero tante le sigle internet entrate nel linguaggio comune, ma non tutti ne conoscono realmente il senso. In tal caso è davvero molto semplice: si traduce dall’inglese con la frase “For Your Information” (per tua informazione). Tante abbreviazioni presenti nel nuovo modo di parlare o scrivere dell’era della tecnologia 2.0, le sigle internet possono ormai essere inserite in contesti formali o informali. For your information, può così essere riportato con la forma FYI, in una mail lavorativa tra colleghi o tra studenti e professori quando ad esempio si vuol comunicare che una lezione o una riunione è stata rinviata; ma può anche essere utilizzato tra amici in modo amichevole e scherzoso sui social network o in chat.

In alcuni casi il secondo significato dell’acronimo FYI, si può tradurre invece con un’altra frase, sempre dall’inglese, ovvero “For Your Interest” (per il tuo interesse). Un’alternativa sicuramente differente dalla prima traduzione che viene utilizzata prevalentemente in contesti formali. Proponendo questa sigla appartenente al linguaggio moderno soltanto in italiano, si avrebbe l’acronimo PTI che risulta meno efficace rispetto alla versione in inglese. Infatti, sono davvero molte le parole o frasi inglesi che in Italia hanno riscontrato un successo maggiore come acronimi o abbreviazioni di più parole, come ad esempio LOL, IMHO e ROLF.

FYI è solo un esempio di come in realtà la nuova generazione, più giovane, composta da adolescenti sempre connessi al mondo virtuale e con l’esigenza primaria di trovare un modo per comunicare diretto e veloce, sia stata in grado negli ultimi anni di modificare radicalmente il linguaggio comune. La prima sigla internet utilizzata in tutto il mondo è stata lanciata nel 1996, ed è la BFF di Paris Hilton. Postando una foto sul suo profilo Facebook, nello spazio commenti, scrisse l’acronimo “Best Friends Forever” (migliori amiche per sempre). Per riscontrare il successo di questo nuovo modo di parlare basti pensare che oggi alcune sigle internet sono entrate a far parte dei dizionari linguistici di diversi paesi. In Italia ad esempio, il Garzanti riporta proprio l’acronimo BFF.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti