Fonte: 123RF

I ragni deporranno "centinaia di uova" nella tua casa se non usi questo spray fai da te

Scopri come preparare uno spray naturale alla menta piperita per allontanare i ragni da casa: un rimedio fai-da-te semplice, economico ed efficace

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Con l’arrivo dell’autunno, le temperature più fresche spingono i ragni a cercare rifugi caldi e tranquilli. La tua abitazione diventa così il luogo ideale dove possono depore centinaia di uova in zone difficili da raggiungere.

Nonostante siano utili in natura perché si nutrono di insetti fastidiosi, nessuno gradisce trovarsi improvvisamente un’invasione tra le mura domestiche.

Lo spray anti-ragno virale su TikTok

L’influencer Carolina McCauley ha condiviso su TikTok un trucco fai-da-te che ha conquistato milioni di visualizzazioni. Si tratta di uno spray naturale a base di olio essenziale di menta piperita, un odore che i ragni non sopportano.

Come prepararlo

Per preparare un semplice ed efficace rimedio naturale contro i ragni, ti basterà dell’acqua e 20-30 gocce di olio essenziale di menta piperita. Versa tutto in un flacone spray e agita bene. Una volta pronto, spruzza la miscela lungo i telai di porte e finestre, negli angoli più bui della casa, sui soffitti, lungo i battiscopa e anche dietro i mobili. In questo modo i ragni tenderanno a tenersi alla larga e, allo stesso tempo, la tua casa sarà avvolta da una piacevole e fresca profumazione. Fai però attenzione: se in casa vivono gatti o piccoli animali domestici, evita di utilizzare questo spray, perché la menta piperita potrebbe risultare tossica per loro.

Ingredienti:

acqua

20-30 gocce di olio essenziale di menta piperita

Procedimento: versa in uno spruzzino e applica su:

– telai di porte e finestre

– angoli bui e soffitti

– battiscopa

– dietro i mobili

Versione potenziata con detersivo per piatti

Secondo gli esperti del sito Happy Homemaker, è possibile rendere lo spray ancora più efficace aggiungendo:

– 2 tazze d’acqua

– 10-15 gocce di olio essenziale (menta o agrumi)

– 2-3 gocce di detersivo per piatti

Il sapone aiuta la miscela ad aderire meglio alle superfici, aumentando l’effetto repellente.

Altri odori che i ragni odiano

Se non ami la menta piperita o vuoi alternare i rimedi, puoi usare altri ingredienti naturali sgraditi ai ragni. Si parte dagli agrumi, in particolare il limone, il lime e l’arancia. Seguono gli olii di eucalipto e il tea tree oil, infine risulta sgradevole anche l’aceto bianco.
Un trucco semplice è passare direttamente le bucce degli agrumi sui davanzali o spruzzare una soluzione di aceto e acqua negli angoli più a rischio.

Buone pratiche per prevenire i ragni in casa

Oltre ai rimedi naturali, segui queste abitudini per limitare al minimo le intrusioni. Anzitutto spegnere le luci all’esterno della propria abitazione quando non sono necessarie. Poi chiudere le porte, le finestre e le tende in orari notturni e sigillare eventuali fessure e crepe presenti nei muri di casa. Altra buona abitudine è quella di aspirare e pulire in modo regolare gli angoli ed i battiscopa di casa e rimuovere subito le ragnatele appena le vedete all’interno.

Rimedi della tradizione: le castagne sul davanzale

Un vecchio rimedio popolare suggerisce di mettere castagne o conkers sui davanzali per tenere lontani i ragni. Non ci sono prove scientifiche della sua efficacia, ma resta un’abitudine diffusa e una simpatica decorazione autunnale naturale.

I ragni non sono pericolosi nella maggior parte dei casi, ma la loro presenza può diventare fastidiosa. Per fortuna, grazie a uno spray fai-da-te alla menta piperita o agli oli essenziali, puoi mantenere la tua casa libera da questi ospiti indesiderati in modo naturale, economico ed ecologico. Un piccolo gesto che può fare la differenza per il comfort della tua abitazione.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti