NASA, asteroide potenzialmente pericoloso sfreccia verso la Terra

Classificato dalla NASA come ‘potenzialmente pericoloso’, l’avvicinamento di 2015 BY310 non dovrebbe comportare rischi per la Terra.

9 Marzo 2023

Arriva dalla NASA la notizia di un asteroide in avvicinamento alla Terra, classificato come ‘potenzialmente pericoloso’. Il corpo celeste avrebbe un diametro compreso tra i 76 e i 300 metri circa e dovrebbe sfrecciare in prossimità del nostro pianeta attraversando l’orbita terrestre nella giornata di venerdì 10 marzo. Noto con la sigla 2015 BY310, l’asteroide si sta muovendo, dunque, verso di noi con una velocità che supera i 27,3 chilometri al secondo.

Nessun allarmismo, però, rassicura l’ente spaziale americano che valuta la possibilità di rischi per il pianeta (e gli umani) solo come ‘potenziale’. Gli studi, infatti, hanno permesso di tracciare il percorso che il corpo celeste compirà e la sua distanza dalla terra si manterrà tale da non comportare particolari pericoli. Stando alle stime, nello specifico, 2015 BY310 dovrebbe muoversi entro 4 milioni di miglia dal nostro pianeta raggiungendo una distanza minima dalla Terra di circa 3 milioni di miglia.

In termini strettamente astronomici si tratta di una distanza piuttosto ravvicinata ma tale da garantire margini di sicurezza e non destare preoccupazioni per un eventuale impatto. L’asteroide, tra l’altro, non è nuovo ad avvicinamenti di questo tipo, dal momento che la sua traiettoria lo porta ogni biennio ad intercettare la nostra orbita. Troppo piccolo e scuro per essere visibile facilmente, come riporta il Daily Star, 2015 BY310 è stato avvistato per la prima volta nel 2015 (da cui il nome) mentre l’avvistamento più recente risale a luglio 2021.

Proprio i numerosi dati e il tracciamento regolare rendono gli esperti della NASA fiduciosi di aver mappato in maniera precisa il suo percorso. La tecnologia, in questo senso, è sempre più sofisticata e la prospettiva è quella di mettere a punto mezzi in grado di allontanare corpi celesti a rischio di collisione con la Terra. A settembre 2022, infatti, è stato condotto il ‘Double Asteroid Redirection Test’ (DART) con cui un veicolo spaziale è stato lanciato contro due asteroidi. E i risultati sono stati pienamente soddisfacenti.

TAG:

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti